Trovate grandi quantità d’acqua nelle profondità della gigantesca macchia rossa di Giove
tratto da www.iflscience.com
La composizione esatta di Giove rimane ancora un mistero, ed è proprio il motivo per cui la sonda spaziale Juno della NASA è presente ora in orbita sul pianeta. Ora, un gruppo di astronomi ha trovato un nuovo approccio per misurare la composizione chimica del pianeta. In tal modo, hanno scoperto che il gigante gassoso potrebbe essere ricco di acqua.
Come riportato su Astronomical Journal, i ricercatori hanno usato le osservazioni fatte da terra della Grande Macchia Rossa di Giove per identificare i marcatori chimici di elementi importanti. Studiando le nubi profonde nello spettro nell’infrarosso, hanno stabilito la presenza di acqua e monossido di carbonio. Ciò suggerisce che Giove potrebbe avere da due a nove volte più ossigeno del Sole.
Il ritrovamento di molecole di ossigeno corrisponde ai precedenti modelli elaborati di Giove, che ipotizzavano la presenza abbondante di acqua nel gigante gassoso. La sonda Juno sta attualmente sondando l’atmosfera del pianeta più in profondità di qualsiasi studio precedente e verificherà se questi risultati sono corretti.
“Le lune che orbitano attorno a Giove sono principalmente fatte di ghiaccio d’acqua, quindi l’intero sistema ha molta acqua”, ha detto in una dichiarazione il capo squadra Gordon Bjoraker, del Goddard Space Flight Center della NASA . “Ma come mai il pianeta, che ha questa enorme gravità, dove tutto viene attirato al uso interno, è anche ricco di acqua?”
Gli astronomi hanno trovato molte prove circostanziali di una grande presenza di acqua su Giove, ma finora non sono riusciti a trovarne una conferma diretta. I ricercatori ritengono che l’atmosfera di Giove abbia uno strato di base di acqua ghiacciata e acqua liquida, uno strato intermedio di ammoniaca e zolfo e uno strato superiore di ammoniaca.
