Perforati i ghiacci dell’Antartide alla ricerca del “lago perduto”
Giù per oltre un chilometro, fino alle acque del lago Mercer
www.ansa.it
Il ‘lago perduto’ dell’Antartide, come viene definito il lago Mercer, sta per rivelare i suoi segreti: la perforazione di oltre un chilometro per raggiungere questo ambiente incontaminato attraverso i ghiacci è stata eseguita nell’ambito del programma americano Salsa (Subglacial Antarctic Lakes Scientific Access), varato nel 2016 dal Programma Polare della National Science Foundation degli Stati Uniti.

ll sito della perforazione del Lago Mercer, nascosto sotto i ghiacci antartici (fonte: Salsa) © ANSA/Ansa
Attraverso il suo blog e il profilo Instagram, il programma racconta che la perforazione del lago Mercer è cominciata la sera del 23 dicembre e si è conclusa la mattina del 26 dicembre, per una lunghezza complessiva di 1.084 metri. Il 27 dicembre sono stati introdotti attraverso la perforazione i primi strumenti per raccogliere dati su questo ambiente, probabilmente incontaminato da secoli, per raccogliere i dati su profondità e temperatura. Sono stati anche eseguiti i test sui primi campioni d’acqua raccolti durante la perforazione, risultati “così limpidi come solo l’acqua filtrata può essere”.
