Cibo contaminato: ogni anno 420.000 morti e 600 milioni di persone ammalate

0

Cibo contaminato: ogni anno 420.000 morti e 600 milioni di persone ammalate

Dalla Conferenza internazionale sulla sicurezza degli alimenti la richiesta di una maggiore cooperazione a livello globale. Impegno internazionale per migliorare la sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti
www.greenreport.it

Termina oggi nella capitale etiope Addis Abeba la prima International Food Safety Conference, organizzata congiuntamente da Fao , Organizzazione mondiale della sanitร  (Oms) Unione Africana (Au) e Organizzazione mondiale del commercio (Wto) che ha per tema โ€œThe future of food safety โ€“ Transforming knowledge into action for people, economies and the environmentโ€. Alla conferenza partecipano ministri dellโ€™agricoltura, della salute e del commercio di circa 130 Paesi ed e esperti scientifici, agenzie partner e rappresentanti di organizzazioni di consumatori, produttori alimentari, organizzazioni della societร  civile e del settore privato. Lo scopo della conferenza รจ quello di ยซidentificare azioni chiave per garantire la disponibilitร  e lโ€™accesso a cibo sicuro adesso e in futuro. Ciรฒ richiederร  un impegno rafforzato al piรน alto livello politico per aumentare la sicurezza degli alimenti nellโ€™agenda 2030 per lo sviluppo sostenibileยป.

Secondo gli organizzatori della Conferenza di Addis Abeba, ยซGli alimenti contaminati da batteri, virus, parassiti, tossine o sostanze chimiche fanno sรฌ che oltre 600 milioni di persone si ammalino e 420.000 muoiano in tutto il mondo ogni anno. Malattie legate a carenze alimentari pericolose sovraccaricano i sistemi sanitari e danneggiano le economie, il commercio e il turismo. Lโ€™impatto di alimenti non sicuri costa ogni anno alle economie a reddito medio-basso circa 95 miliardi di dollari in perdita di produttivitร . A causa di queste minacce, la sicurezza degli alimenti deve essere un obiettivo fondamentale in ogni fase della catena alimentare, dalla produzione, alla raccolta, alla lavorazione, allo stoccaggio, alla distribuzione, alla preparazione e al consumo, hanno sottolineato i partecipanti alla conferenzaยป.

Per i leader mondiali riuniti ad Addis Abeba, ยซEโ€™ necessaria una maggiore cooperazione internazionale per evitare che alimenti non sicuri causino problemi di salute e ostacolino i progressi verso uno sviluppo sostenibileยป. Il presidente della Commissione dellโ€™Unione africana, Moussa Faki Mahamat, ha aggiunto che ยซLa partnership tra lโ€™Unione africana e le Nazioni Unite รจ strategica e di vecchia data. Questa conferenza รจ una dimostrazione di questa partnership. Senza alimenti sicuri dal punto di vista igienico-sanitario , non รจ possibile raggiungere la sicurezza alimentareยป.

La Fao ย Evidenzia che ยซI progressi tecnologici, la digitalizzazione, nuovi alimenti e metodi di lavorazione offrono numerose opportunitร  per migliorare contemporaneamente la sicurezza degli alimenti e migliorare lโ€™alimentazione, i mezzi di sussistenza e il commercio. Allo stesso tempo, i cambiamenti climatici e la globalizzazione della produzione alimentare, insieme a una popolazione globale in crescita e allโ€™aumento dellโ€™urbanizzazione, pongono nuove sfide alla sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti. I sistemi alimentari stanno diventando sempre piรน complessi e interconnessi, attenuando le linee di responsabilitร  normativa. Le soluzioni a questi potenziali problemi richiedono unโ€™azione internazionale intersettoriale e concertataยป.

Uno dei temi centrali affrontati nella conferenza รจ che i sistemi di sicurezza degli alimenti devono tenere il passo con il modo in cui il cibo viene prodotto e consumato. Gli organizzatori fanno notare che ยซCiรฒ richiede investimenti sostenuti e approcci multisettoriali coordinati per la legislazione normativa, adeguate capacitร  di laboratorio e unโ€™adeguata sorveglianza delle malattie e programmi di monitoraggio alimentare, che devono essere supportati da tecnologie dellโ€™informazione, informazioni condivise, formazione e istruzioneยป.

Intervenendo alla conferenza, il direttore Generale della Fao, ย Josรฉ Graziano da Silva, ha ricordato che ยซNon cโ€™รจ sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti senza sicurezza alimentare. Questa conferenza รจ una grande opportunitร  per la comunitร  internazionale di rafforzare gli impegni politici e concordare azioni chiave. Salvaguardare il nostro cibo รจ una responsabilitร  condivisa. Dobbiamo tutti fare la nostra parte. Dobbiamo lavorare insieme per aumentare la sicurezza degli alimenti nelle agende politiche nazionali e internazionaliยป.

Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dellโ€™Oms, ha sottolineato che ยซIl cibo dovrebbe essere una fonte di nutrimento e divertimento, non causa di malattie e di morte. Il cibo non sicuro รจ responsabile di centinaia di migliaia di morti ogni anno, ma non ha ricevuto lโ€™attenzione politica che meritava. Garantire alle persone lโ€™accesso a cibo sicuro richiede maggiori investimenti in regole piรน rigorose, in laboratori, nella sorveglianza e nel monitoraggio. Nel nostro mondo globalizzato, la sicurezza degli alimenti รจ un problema che ci riguarda tuttiยป.

Un secondo evento ospitato dalla Wto, il Forum internazionale sulla sicurezza degli alimenti e sul commercio, si terrร  a Ginevra il 23 e 24 aprile e metterร  al centro della discussione le interconnessioni tra sicurezza degli alimenti e commercio. ย Il direttore generale della Wto, Roberto Azevedo, conclude: ยซLa sicurezza degli alimenti รจ un elemento centrale per la salute pubblica e sarร  fondamentale per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile del 2030. Il commercio รจ una forza importante per uscire dalla povertร  โ€ฆ quando ci riuniremo a Ginevra ad aprile considereremo questi problemi in modo piรน approfonditoยป

Share.

Leave A Reply