Il Melomys rubicola è il primo mammifero estinto a causa del cambiamento climatico
Purtroppo è ufficiale anche se Il governo australiano cerca di nascondere la notizia in una tabella. Opposizione e ambientalisti all’attacco
www.greenreport.it
Passando i melomys di Bramble Cay (Melomys rubicola) dalla categoria “in via di estinzione” a quella di “estinto”, il governo liberal-nazionalista australiano del negazionista climatico Scott Morrison ha formalmente riconosciuto l’estinzione di un piccolo roditore endemico di un’isoletta corallina sperduta nello Stretto di Torres, tra l’Australia e Papua Nuova Guinea. Si tratta della prima estinzione conosciuta di un mammifero a causa dei cambiamenti climatici indotti dall’uomo.

L’annuncio dell’estinzione del melomys di Bramble Cay è però stato dato senza nessun clamore – anzi relegandolo in una citazione in una tabella riassuntiva (che pubblichiamo) – dalla ministra federale dell’ambiente Melissa Price che ha in qualche modo cercato di sminuire la portata della notizia parlando di altro. In una nota ufficiale che accompagna la tabella stessa, la Price annuncia che «Il governo si sta muovendo per attuare piani di recupero dettagliati per assistere due specie elencate nella strategia sulle specie minacciate, tra cui il Ratto coniglio dalla coda a pennello e il Ratto delle rocce dell’Australia centrale e le comunità ecologiche dei bacini delle Littoral Rainforest e Coastal Vine Thickets nell’Eastern Australia e Clay Pans del Swan Coastal Plain nella Western Australia. Inoltre, la scorsa settimana, sulla base della solida scienza fornita dal programma di monitoraggio guidato dal Csiro, è stato necessario trasferire la volpe volante dagli occhiali dalla categoria vulnerabile a quella in via di estinzione della lista delle specie nazionali minacciate. L’innalzamento del rischio per la volpe volante dagli occhiali riflette la maggiore preoccupazione del governo per il suo futuro, dato che nell’ultimo decennio la popolazione si è dimezzata ed è stata pesantemente colpita da un recente evento di stress da caldo nel nord del Queensland. È importante lavorare con il governo del Queensland e la comunità più ampia per conservare questa specie».
