Trovate microplastiche nello stomaco di 8 sgombri su 10 pescati alle Canarie

0

Trovate microplastiche nello stomaco di 8 sgombri su 10 pescati alle Canarie

La maggioranza sono fibre tessili. La colpa da addebitare alla insufficiente depurazione delle acque reflue?
www.greenreport.it

Lo studio โ€œMicroplastic ingestion by Atlantic chub mackerel (Scomber colias) in the Canary Islands coastโ€, pubblicato sul Marine Pollution Bulletin da u team di ricercatori delle universitร  spagnole di Las Palmas de Gran Canaria e Politรจcnica de Valรจnciaย  e dellโ€™universitร  del Delaware, ha analizzato lโ€™ingestione di microplastiche da parte dei lanzardo o sgombro cavallo o cavalle (Scomber colias) nelle acque costiere delle isole Canarie e hanno scoperto che ยซ94 delle 120 cavalle in vendita nelle cofradรญas di Lanzarote e Gran Canaria, vale a dire quasi lโ€™80%, contenevano microplastiche nello stomaco. ย In totale sono state trovate 260 microplastiche, la maggior parte erano fibre tessili (74%), ma sono stati trovati anche frammenti di plastica (12%), resti di vernice (12%) e pezzi di reti da pesca e film (2%)ยป.

Rispetto ad altri studi realizzati in diverse parti del mondo, questo dimostra che ยซLe quantitร ย  trovate sono simili a quelle che presentano pesci di zone altamente contaminate come il Mediterraneo, i porti e le zone costiere dellโ€™Asia o gli estuari in prossimitร  di aree urbaneยป.

Eโ€™ il primo studio che documenta la presenza di microplastiche nel pesce delle Canarie e, secondo i ricercatori dellโ€™Instituto Universitario IU EcoAqua dellโ€™Universidad de Las Palmas de Gran Canaria, ยซUna possibile ipotesi sulla quantitร  di fibre presenti nei pesci sono gli scarichi delle acque reflue che raggiungono il mare senza trattamento o con un trattamento che non riesce a trattenere la maggior parte delle particelleยป. Ma dicono che per determinare lโ€™origine di queste microplastiche cโ€™รจ bisogno di ulteriori studi.

Sebbene gli autori dello studio facciano notare che nel caso delle cavalle le interiora non vengono consumate e che quindi non cโ€™รจ un rischio di ingestione diretta attraverso il consumo di pesce, la scoperta aumenta perรฒ la preoccupazione perchรฉ le microplastiche contengono contaminanti i cui effetti che possono avere sugli organismi sono ancora sconosciuti.

I ricercatori fanno notare un altro fatto interessante e simile a quanto scoperto in altri studi sui pesci: ยซLa stragrande maggioranza delle microplastiche trovate sono blu. Una possibile spiegazione รจ che i pesci ingeriscano queste particelle confondendole con il loro cibo, in questo caso i copepodi blu che rappresentano una grande percentuale della loro dietaยป.

Share.

Leave A Reply