Il cambiamento climatico minaccia la sopravvivenza dei delfini (VIDEO)

0

Il cambiamento climatico minaccia la sopravvivenza dei delfini (VIDEO)

Ma i delfini della Shark Bay che utilizzano strumenti per pescare sono meno colpiti dalle ondate di caldo
www.greenreport.it

Allโ€™inizio del 2011, nella Shark Bay nella Western Australia, una micidiale ondata di caldo senza precedenti fece salire le temperature dellโ€™acqua marina oltre 4 gradi sopra la media annuale.ย Il caldo si protrasse per un lungo periodo, causando ย una perdita sostanziale di fanerogame marine, le piante che sono alla base dellโ€™ecosistema di Shark Bay, una zona costiera che รจ anche un sito ย patrimonio mondiale dellโ€™Unesco.

Lโ€™ondata di caldo sembrava anche aver avuto impatti negativi di lunga durata sia sulla sopravvivenza che sui tassi di natalitร  nella popolazione di delfini a Shark Bay, Ora lo studio โ€œLong-term decline in survival and reproduction of dolphins following a marine heatwaveโ€, pubblicato su ย Current Biology da un team di ricercatori britannici, svizzeri, australisani e statunitensi guidati dalla biologa ย Sonja Wild delle universitร  di ย Leeds e di Zurigo, documenta che ยซI cambiamenti climatici possono avere conseguenze piรน di vasta portata per la conservazione dei mammiferi marini di quanto si pensasse in precedenzaยป.

Il team della Wild hanno studiato come questo danno ambientale abbia influito sulla sopravvivenza e sulla riproduzione dei delfini.ย Per farlo i ricercatori hanno utilizzato dati a lungo termine riguardanti centinaia di cetacei e ย raccolti in un periodo di 10 anni dal 2007 al 2017. Le loro analisi hanno rivelato che ยซDopo lโ€™ondata di caldo del 2011, il tasso di sopravvivenza dei delfini era diminuito del 12%. Inoltre, le femmine di delfini stavano dando alla luce meno cuccioli: un fenomeno che รจ durato almeno fino al 2017ยป.

La Wild, sottolinea: ยซLa portata dellโ€™influenza negativa dellโ€™ondata di caldo ci ha sorpreso. Eโ€™ particolarmente raro che il successo riproduttivo delle femmine non sia tornato ai livelli normali, anche dopo 6 anniยป.

Allโ€™universitร  di Zurigo dicono che per questo fenomeno potrebbero esserci diverse spiegazioni: una minor cura dei cuccioli da parte delle madri a causa delle condizioni di stress ambientale, lโ€™aumento della mortalitร  neonatale, il ritardo della maturitร  sessuale o un combinazione di tutti questi problemi, ma i ricercatori non sono ancora riusciti a studiarli dettagliatamente.

Dallo studio รจ emersa anche una cosa sorprendente: i delfini che usano strumenti sono meno colpitiย dalle ondate di caldo.ย  I ricercatori sottolineano: ยซEโ€™ interessante notare che lโ€™ondata di caldo non ha avuto lo stesso effetto su tutti i gruppi di delfini.ย I delfini che usano le spugne come strumenti โ€“ una tecnica appresa socialmente, che aiuta i delfini a localizzare il cibo in acque profonde โ€“ non sono stati cosรฌ duramente colpiti come quelli che non usano questa tecnicaยป.ย โ€ Ma la Wild. Fa notare che ยซuttavia, il nostro lavoro solleva preoccupazioni sul fatto che tali eventi improvvisi potrebbero avere effetti a lungo termine piuttosto negativi anche in gruppi di mammiferi marini che di solito sono noti per adattarsi alle nuove condizioni ambientaliยป.

La cosa piรน preoccupante รจ che o studio dimostra per la prima volta che gli effetti immediati delle ondate di caldo non riguardano solo gli organismi ai livelli inferiori della catena alimentare, ma potrebbero anche avere conseguenze considerevoli a lungo termine per gli animali al vertice, come i delfini.

Il leader del team di ricerca, Michael Krรผtzen del Dipartimento di antropologia dellโ€™universitร  di Zurigo, conclude: ยซIn futuro, le ondate di caldo marine possono verificarsi piรน frequentemente a causa dei cambiamenti climatici. Questo รจ preoccupante non solo per le prospettive a lungo termine delle popolazioni di mammiferi marini, ma anche per gli interi ecosistemi oceaniciยป.

Share.

Leave A Reply