Scoperti, nelle Filippine, i resti una nuova specie umana sconosciuta
L’analisi di frammenti di ossa e di denti scoperti in una grotta del paese del Sudest asiatico hanno rivelato una specie di piccola statura, vissuta oltre 50.000 anni fa, che i ricercatori hanno chiamato Homo luzonensis.ย I resti provengono da almeno due adulti e un bambino
www.lescienze.it
Lโalbero genealogico umano ha visto spuntare un altro ramo, dopo che alcuni ricercatori hanno portato alla luce i resti di una specie di ominini precedentemente sconosciuta in una grotta delle Filippine. Gli scienziati hanno chiamato la nuova specie, che probabilmente era di piccola corporatura, Homo luzonensis.
La scoperta, riportata su โNatureโ, probabilmente riaccenderร i dibattiti sullโepoca in cui gli antichi parenti degli esseri umani hanno lasciato lโAfrica. E lโetร dei resti โ probabilmente risalenti a 50.000 anni fa โ suggerisce che diverse specie umane sono coesistite in tutto il Sudest asiatico.
Le prime tracce della nuova specie sono emerse piรน di un decennio fa, quando alcuni ricercatori hanno riferito la scoperta di un osso del piede risalente ad almeno 67.000 anni fa nella grotta di Callao, sullโisola di Luzon, nelle Filippine. I ricercatori non erano sicuri di quale specie fosse lโosso, ma hanno riferito che somigliava a quello di un piccolo Homo sapiens.

Ulteriori scavi della grotta di Callao hanno scoperto un femore, sette denti, due ossa del piede e due ossa della mano con caratteristiche diverse da quelle di altri parenti umani, sostiene il gruppo, co-diretto da Florent Dรฉtroit, paleoantropologo del Museo nazionale di storia naturale di Parigi. I resti provengono da almeno due adulti e un bambino.
โInsieme, rappresentano una solida argomentazione a favore della conclusione che si tratti di qualcosa di nuovoโ, afferma Matthew Tocheri, paleoantropologo della Lakehead University di Thunder Bay, in Canada.
La storia degli ominini
H. luzonensis รจ la seconda nuova specie umana a essere identificata nel Sudest asiatico in anni recenti. Nel 2004, un altro gruppo ha annunciato la scoperta di Homo floresiensis โ noto anche come lo Hobbit โ una specie che probabilmente superava di poco il metro di altezza, sullโisola indonesiana di Flores.
Ma Dรฉtroit e colleghi sostengono che i resti della grotta di Callao sono diversi da quelli di H. floresiensis e altri ominini โ inclusa una specie chiamata Homo erectus, che si ritiene sia stata il primo antenato degli esseri umani a lasciare lโAfrica, circa due milioni di anni fa.
I molari appena scoperti sono estremamente piccoli rispetto a quelli di altri antichi antenati umani. Le cuspidi dei molari, come quelle di H. sapiens, non sono tanto pronunciate quanto nei precedenti ominini. La forma dello smalto interno dei molari รจ simile a quella di entrambi gli esemplari di H. sapiens e H. erectus trovati in Asia. I premolari scoperti nella grotta di Callao sono piccoli ma ancora nellโintervallo di quelli di H. sapiens e H. floresiensis. Ma gli autori riferiscono che la dimensione complessiva dei denti, cosรฌ come il rapporto tra dimensione dei molari e dei premolari, รจ diversa da quella degli altri membri del genere Homo.
Anche le ossa del piede di H. luzonensis hanno una forma peculiare. Somigliano piรน a quelle dellโAustralopithecus, ominini primitivi, inclusa la famosa fossile Lucy, che si ritiene non abbiano mai lasciato lโAfrica. Le curvature delle ossa dei piedi e di un osso di un dito di H. luzonensis suggeriscono che la specie potrebbe essere stata abile nellโarrampicarsi degli alberi.
I ricercatori sono cauti nello stimare lโaltezza di H. luzonensis, perchรฉ i resti disponibili sono pochi. Ma considerati i suoi piccoli denti, e lโosso del piede descritto nel 2010, Dรฉtroit pensa che le sue dimensioni corporee fossero nellโintervallo di quelle di piccoli H. sapiens, come i membri di alcuni gruppi etnici indigeni che vivono a Luzon e altrove nelle Filippine ancora oggi, a volte noti collettivamente come Negritos delle Filippine. Gli uomini di questi gruppi che vivono a Luzon hanno unโaltezza media di circa 151 centimetri e le donne di circa 142 centimetri.
La giusta misura
I ricercatori soni divisi su come H. luzonensis si inserisca nellโalbero genealogico umano. Dรฉtroit รจ a favore dellโidea che la nuova specie discenda da un gruppo di H. erectus i cui corpi si sono evoluti gradualmente in forme diverse da quelle dei loro antenati.
โSulle isole ci possono essere diverse traiettorie evolutiveโ, afferma il paleontologo Gerrit van den Bergh dellโUniversitร di Wollongong in Australia. โPossiamo immaginare H. erectus che arriva su isole come Luzon o Flores, e non ha piรน bisogno di impegnarsi nella corsa di resistenza, ma ha bisogno di adattarsi a passare la notte sugli alberiโ.
