Scoperto finalmente chi ha costruito Stonehenge

0

Scoperto finalmente chi ha costruito Stonehenge

Un team di ricerca internazionale coordinato da genetisti del Museo di Storia Naturale di Londra ha determinato che Stonehenge, il celebre monumento neolitico eretto nei pressi di Amesbury, fu realizzato da discendenti di migranti che giunsero in Gran Bretagna dallโ€™Anatolia circa 6mila anni fa.
di Andrea Centini
scienze.fanpage.it

Stonehenge, il celeberrimo monumento di pietre del Neolitico, fu costruito in Gran Bretagna dai discendenti di migranti provenienti dall’Anatolia (la moderna Turchia) circa 6mila anni fa. Lo ha dimostrato un team di ricerca internazionale guidato da scienziati del Museo di Storia Naturale di Londra, che hanno collaborato con i colleghi dello University College London, dell’Universitร  di Harvard, dell’Universitร  Purdue di Indianapolis, dell’Universitร  di Cambridge e di altri atenei.

Gli scienziati, coordinati dalla professoressa Selina Brace, docente presso il Dipartimento di ricerca genetica, evoluzione e ambiente del museo londinese, sono giunti a questa conclusione dopo aver analizzato il DNA di sei individui del Mesolitico e di altri 67 del Neolitico trovati in Gran Bretagna, i cui resti sono stati datati tra l’8.500 e il 2.500 Avanti Cristo. Dalle analisi gli studiosi hanno rilevato un’affinitร  genetica tra i cacciatori-raccoglitori mesolitici britannici e quelli europei ed occidentali, tuttavia non hanno rilevato una diffusione degli originari cacciatori-raccoglitori nel Neolitico. Ciรฒ significa che essi furono letteralmente soppiantati dai migranti provenienti dal continente. Brace e colleghi hanno infatti trovato un forte legame genetico tra i neolitici britannici e quelli iberici, un dato che riporta alla loro reale provenienza, quella degli agricoltori nell’area dell’Egeo e dell’Anatolia che si dispersero nel Mediterraneo, e che giunsero in Gran Bretagna dopo essere arrivati nella Penisola Iberica attraversando il mare in barca.


Questi migranti non trasferirono in Gran Bretagna soltanto le loro preziose conoscenze agricole, che trasformarono velocemente la vita dei cacciatori-raccoglitori locali, ma anche la loro tradizione nella costruzione di siti megalitici. Furono proprio i discendenti di questi uomini ad avviare la costruzione di Stonehenge, che secondo la datazione al radiocarbonio iniziรฒ attorno al 3100 avanti Cristo e terminรฒ nel 1600 avanti Cristo. I sarsen (i megaliti che compongono Stonehenge) furono in parte prelevati dalle Colline Preseli nel Pembrokeshire, mentre altri provenivano da una localitร  chiamata Marlborough Downs distante circa 32 chilometri dal sito; altri ancora erano giร  in loco. I migranti provenienti dall’Anatolia avevano carnagione e capelli piรน chiari rispetto alle popolazioni britanniche presenti quando iniziarono le migrazioni mesolitiche e neolitiche; lโ€™uomo piรน antico della Gran Bretagna, conosciuto col nome di Cheddar Man, era infatti nero, con occhi azzurri e capelli ricci, dettagli determinati dal sequenziamento determinato del suo DNA. I dettagli sulle migrazioni in Gran Bretagna sono stati pubblicati su Nature Ecology&Evolution.

Share.

Leave A Reply