Spedizione italiana porta alla luce necropoli egizia con 35 mummie nella zona di Assuan (foto e video)

0

Spedizione italiana porta alla luce necropoli egizia con 35 mummie nella zona di Assuan (foto e video)

ย www.greenme.it

Nuova sensazionale scoperta in Egitto: durante una campagna di scavi ad Assuan รจ venuta alla luce una vera e propria necropoli utilizzata dal VI secolo a.C. al VI secolo d.C. Oltre dieci secoli di storia, dal periodo tardo-faraonico al periodo romano, riemersi fra 35 mummie, sarcofagi e anfore, vasi e statue e materiali pronti per essere dipinti.

La missione, diretta dallโ€™Universitร  degli Studi di Milano โ€“ che si fregia di una delle piรน grandi biblioteche di egittologia al mondo e di uno degli archivi tra i piรน importanti a livello internazionale โ€“ in collaborazione con il Ministero delle Antichitร  egiziano, ha mappato circa 300 tombe databili proprio tra il VI secolo a.C. e il IV secolo d.C., situate sulla riva occidentale di Assuan, nellโ€™area che circonda il Mausoleo dellโ€™Aga Khan.

Dopo i primi sopralluoghi nel luglio 2018, il team si รจ fatto cosรฌ autore di una scoperta dal โ€œsignificato importantissimo per gli studi funerari dellโ€™Antico Egitto: conoscevamo le tombe del 3000 e del 2000 a.C., il periodo tardo-faraonico, greco e romano costituiva lโ€™anello mancanteโ€, spiegano gli studiosi.

Cosa รจ venuto alla luce

Dagli scavi รจ emersa una tomba che ha conservato circa 35 mummie e molti oggetti funerari,ย il che ha consentito di considerarla una vera e propria necropoli, tra cui anche un testo completo in geroglifico con lโ€™indicazione del nome del proprietario, chiamato Tjt, con una invocazione agli dei della prima cataratta del Nilo, Khnum, Satet e Anuket, e ad Hapy, il dio del Nilo.

Come si legge nella nota dellโ€™Universitร  milanese, la necropoli presentava una stanza funeraria principale e una laterale: nella prima sono state trovate 30 mummie ben conservate, tra le quali alcune di bambini piccoli che erano state depositate in una lunga nicchia laterale, e appoggiata a una parete, una barella intatta in legno di palma e strisce di lino, usata dalle persone che avevano depositato le mummie nella tomba.

ย tomba egitto 1tomba egitto 3

A corredo, vasi con bitume per la mummificazione, cartonnages (maschere funerarie fatte di strati di lino o di papiro incollati insieme con intonato o resina) sia bianchi sia giร  dipinti, oltre a una statuetta in legno ben conservata e dipinta dell’uccello-Ba, che rappresenta lo spirito del defunto.

tomba egitto 5

tomba egitto 7

Nella seconda stanza, quella laterale, sono state rinvenute quattro mummie e vasi che contenevano ancora resti di cibo. Due mummie sovrapposte, probabilmente di una madre e di suo figlio, erano ancora coperte da cartonnage dipinto fatto con papiro, mentre un sarcofago era stato scavato direttamente nel pavimento roccioso.

Germana Carillo

Share.

Leave A Reply