Scoperte dagli astrofili italiani due “stelle siamesi” distanti 800 anni luce

0

Scoperte dagli astrofili italiani due “stelle siamesi” distanti 800 anni luce

Ruotano l’una intorno all’altra eclissandosi a vicenda e sono distanti 800 anni luce
www.ansa.it

Due stelle attaccate fra loro come sue gemelle siamesi ruotano l’una intorno all’altra eclissandosi a vicenda e sono distanti 800 anni luce: si tratta di un sistema di stelleย variabili, la cui luminositร  cambia nel tempo, eย le ha individuate un gruppo di astrofili italiani e la scoperta รจ stataย riconosciuta ufficialmente dallโ€™American Association of Variable Star Observers (Aavso).

โ€œLe due stelle sono attaccate fisicamente e si scambiano materia nel corso della rotazioneโ€, ha detto allโ€™ANSA, Giuseppe Conzo, presidente del Gruppo Astrofili Palidoro, che per un anno ha lavorato all’osservazione di questa coppia stelle con i colleghiย Paolo Giangreco Marotta, Mara Moriconi, Gabriele Spaziani, Stefano Meneguolo, e con Giorgio Bianciardi, dellโ€™Unione Astrofili Italiani (Uai),Nello Ruocco dellโ€™Osservatorio Nastro Verde,ย Paolo Zampolini e Giorgio Mazzacurati, del Gruppo Astrofili Galileo Galilei.

Link al video

Le due stelle, che si trovano nella costellazione dell’Auriga, costituisconoย  unย sistema binario. Per Conzo, โ€œsi tratta di nane rosse, stelle piรน piccole del Sole. La loro luminositร  รจ variabile perchรฉ – ha rilevato – la radiazione che raggiunge la Terra diminuisce quando la stella si eclissa dietro la compagnaโ€

Share.

Leave A Reply