Marea nera nell’Artico: “Lo scongelamento del permafrost non è una scusa per la Norilsk Nickel”
0Greenpeace Russia a Putin: “Rendere verde il Piano nazionale”
Share.
Il 5 giugno, in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, il presidente russo Vladimir Putin ha ordinato modifiche alla legislazione ambientale per prevenire in futuro emergenze simili all’incidente di Norilsk. Greenpeace ha accolto on favore la decisione di Putin e si è detta «Pronta a fornire l’assistenza necessaria alla Duma di Stato nella preparazione di tale disegno di legge». Ma l’organizzazione ambientalista evidenzia che quanto detto da Putin nella Giornata mondiale dell’ambiente «E’ in contrasto con il piano d’azione nazionale presentato in precedenza dal governo, che prevede il ripristino di posti di lavoro e redditi, crescita economica e cambiamenti strutturali a lungo termine. Le misure effettive previste dal piano indeboliscono la legislazione esistente e possono portare ad un aggravamento della situazione ambientale. Inoltre, al momento, il piano è completamente insostenibile dal punto di vista dei necessari cambiamenti strutturali a lungo termine nell’economia, poiché non tiene conto del cambiamento climatico globale e della tendenza internazionale allo sviluppo low-carbon: non esistono misure specifiche per garantire uno sviluppo economico verde e ridurre la pressione antropica sull’ambiente. Inoltre, non consente di rafforzare effettivamente la vigilanza ambientale. L’incidente di Norilsk ha dimostrato chiaramente che gli attuali supervisione e controllo non sono sufficienti e che il piano non preveda alcun miglioramento è un segnale allarmante».