Nel Regno Unito le piante fioriscono un mese prima rispetto al 1986
Se dovesse continuare questo trend, il funzionamento e la produttivitร dei sistemi biologici, ecologici e agricoli correrebbero un rischio senza precedenti
www.greenreport.it
Le temperature globali stanno aumentando a un ritmo senza precedenti, ma le risposte ambientali sono spesso difficili da riconoscere e quantificare. Lo studio โPlants in the UK flower a month earlier under recent warmingโ, pubblicato su Proceedings of the Royal Society B da un team di ricercatori dellโuniversitร di Cambridge รจ partito dalla convinzione che ยซLe osservazioni a lungo termine della fenologia vegetale, la sequenza annuale ricorrente delle fasi di sviluppo delle piante, possono fornire misure sensibili del cambiamento climatico e informazioni importanti per i servizi ecosistemiciยป.
Il team di ricerca ha studiato 419.354 dati sulla prima data di fioritura di 406 specie di piante raccolti nel Regno Unito tra il 1753 e il 2019, dalle Shetland a nord, allโInghilterra meridionale, dallโIrlanda del Nord a ovest fino al Suffolk a est, e ha scoperto che la fioritura delle piante รจ anticipata in media di quasi un mese rispetto al 1986. E che nei siti meridionali la prima fioritura avviene in media 6 giorni prima che in quelli settentrionali e 5 giorni prima negli ambienti urbani rispetto a quelli rurali e 1 giorno prima a quote inferiori rispetto a quelle piรน elevate. Proprio come la caduta delle foglie autunnali viene ritardata dal clima piรน caldo, i fiori compaiono prima su alberi e arbusti.
Le fioriture anticipate โ o molto anticipate come si vedono in Italia in questo periodo โ presentano forti rischi: se questo trend continuerร ci potrebbero essere effetti a catena per uccelli, insetti e interi ecosistemi.
Intervistato da BBC News, il principale autore dello studio, Ulf Buntgen โ che lavora per lโuniversitร di Cambridge, il WSL svizzero, lโAccademia ceca delle scienze e lโuniversitร Masaryk di Brno โ ha avvertito che ยซPotrebbe verificarsi una discrepanza ecologica, che avrebbe un effetto drammatico sul funzionamento e sulla produttivitร della natura e dellโagricoltura. Il nostro sistema climatico sta cambiando in un modo che colpisce noi e il nostro ambienteยป.
Anche nel Regno Unito il riscaldamento globale fa sรฌ che la primavera arrivi prima e lโautunno piรน tardi, e non tutte le piante e gli animali si stanno adattando allo stesso ritmo. Gli scienziati evidenziano che ยซSe le specie non sono sincronizzate tra loro, ciรฒ potrebbe avere conseguenze disastrose, un concetto noto come disadattamento ecologico. Polline, nettare, semi e frutti delle piante sono importanti risorse alimentari per insetti, uccelli e altri animali selvatici. E se i fiori compaiono troppo presto possono essere colpiti dal gelo, danneggiando il raccolto degli alberi da fruttoยป.
Commentando lo studio, John David, responsabile della tassonomia orticola della Royal Horticultural Society, ha confermato che ยซLe piante fioriscono prima a causa del riscaldamento globale, proprio come la caduta delle foglie in autunno viene ritardata da clima piรน caldo. Lโobiettivo principale di questo studio รจ sulle piante autoctone e quindi non abbiamo ancora un quadro chiaro del pieno impatto di questi cambiamenti sulle piante da giardino, ma ci aspetteremmo un modello simile e abbiamo visto indicazioni nei nostri giardini RHS che gestiamo, come i tempi di fioritura dei meli nel nostro frutteto nellโRHS Garden Wisleyยป.
Lo studio conclude: ยซIndipendentemente dai dati utilizzati e dai metodi applicati, se le piante nel Regno Unito continuano a fiorire prima e se la frequenza, lโintensitร e la durata degli estremi climatici aumenteranno ulteriormente, il funzionamento e la produttivitร dei sistemi biologici, ecologici e agricoli saranno a un rischio senza precedenti