sabato, Ottobre 18

Forte tempesta geomagnetica ha colpito la terra il 10 aprile: disturbi radio e aurore

0

Forte tempesta geomagnetica ha colpito la terra il 10 aprile: disturbi radio e aurore

E’ stata scatenata da brillamento e vento solare
www.ansa.it

Una forte tempesta geomagnetica รจ arrivata a sorpresa, nella giornata di domenica 10 aprile, provocando distutbi nelle comunicazioni radio e spettacolari aurore visibili anche a latitudini basse.

L’evento รจ stato causato dall’azione combinata e casuale di due fattori: una bolla di plasma emessa durante un intenso brillamento avvenuto nei giorni scorsi sulla superficie del Sole e l’arrivo di una corrente di vento solare del tutto indipendente.

“Il campo magnetico del vento proveniente dal Sole ha interferito con quello della Terra, facendo venir meno il suo scudo”, spiega all’ANSA Mauro Messerotti, ricercatore dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) e docente all’Universitร  di Trieste. “Questo – aggiunge – ha favorito l’ingresso di particelle energetiche che hanno fortemente perturbato il campo geomagneticotanto da causare la tempesta”.

L’evento รจ stato di classe G-3, ossia di intensitร  media nella scala che classifica le tempeste geomagnetiche dalla classe G-1, la piรน bassa, alla G-5.

Ha comportato disturbi nelle comunicazioni radio e aurore visibili anche a basse latitudini e si sta progressivamente esaurendo. Al momento il livello di attivitร  solare non รจ elevato, stamattina รจ stato rilevato un solo brillamento di classe C, quindi intermedio (i brillamenti sono classificati in cinque classi di potenza a seconda della loro luminositร  nei raggi X: in ordine crescente A, B, C, M e X). Tuttavia, i dati forniti dal telescopio spaziale Solar Dynamics Observatory (Sdo) della Nasa, prosegue Messerotti, “mostrano la presenza di una intensissima regione attiva sulla parte dell’emisfero solare al momento non visibile dalla Terra”,, che si prevede diventerร  visibile a partire dal 17 aprile

Share.

Leave A Reply