Acceso il primo cacciatore di fulmini europeo

0

Acceso il primo cacciatore di fulmini europeo

Testati gli strumenti, la meteorologia si prepara ad una svolta
www.ansa.it

Il primo cacciatore di fulmini europeo, il Lightning Imager realizzato da Leonardo, รจ stato finalmente acceso, dopo il lancio avvenuto il 13 dicembre 2022 a bordo del satellite Meteosat di Terza Generazione โ€“ Imager 1, di Agenzia Spaziale Europea ed Eumetsat, lโ€™Organizzazione Europea per lโ€™Esercizio dei Satelliti Meteorologici, e costruito da Thales Alenia Space (Thales 67% e Leonardo 33%).

Le prime immagini e animazioni rilasciate oggi, la cui qualitร  รจ ancora inferiore a quella della fase operativa che partirร  a inizio 2024, preparano il terreno ad una svolta per la meteorologia nel rilevamento e nella previsione di tempeste e temporali.

Il Lightning Imager รจ il primo strumento satellitare in grado di rilevare in maniera continua i fulmini: รจ provvisto di quattro sensori che coprono Europa, Africa, Medio Oriente e parte del Sud America. I dati saranno trasmessi in tempo reale da Eumetsat non solo agli stati membri ma anche in Africa e altre regioni in cui la capacitร  di rilevamento dei fulmini รจ limitata.

โ€œTemporali intensi sono spesso preceduti da improvvisi cambiamenti nellโ€™attivitร  dei fulminiโ€, spiega Phil Evans, direttore generale di Eumetsat. โ€œOsservando tali cambiamenti, i dati del cacciatore di fulmini permetteranno ai meteorologi di prevedere con maggior precisione tali eventi estremi e avranno piรน tempo per avvisare le autoritร  e le comunitร  a rischioโ€.

โ€œIl Lightning Imager รจ dotato di quattro sensori, ciascuno dei quali รจ in grado di catturare 1.000 immagini al secondo, giorno e notte, e di rilevare anche un singolo fulmine piรน velocemente di un battito di cigliaโ€, aggiunge Guia Pastorini, responsabile di Leonardo per lo strumento. โ€œGrazie alla capacitร  di calcolo a bordo del satellite, i dati vengono pre-processati in modo da mandare sulla Terra solo le informazioni piรน utiliโ€. Il Lightning Imager รจ il primo strumento di questo tipo in Europa e lโ€™unico al mondo con queste prestazioni. โ€œQueste animazioni dimostrano la capacitร  dello strumento di rilevare in maniera accurata ed efficace lโ€™attivitร  dei fulmini nellโ€™intera area del campo visivo dei sensori โ€“ dice Simonetta Cheli, direttrice Esa dei programmi di Osservazione della Terra โ€“ che corrisponde allโ€™84% del disco terrestreโ€.

https://www.youtube.com/live/n_elryCSuog?feature=share

Share.

Leave A Reply