In arrivo un’importante fase di maltempo per molte regioni italiane, ecco i dettagli
Cambio radicale del tempo: in arrivo una fase perturbata, con molte piogge e temporali
di Team MeteoGiuliacci
Sta per arrivare un’importante fase di maltempo per molti regioni italiane, il meteo cambia improvvisamente. Tutto merito di un ciclone, in discesa dal Nord Europa, che punta dritto verso il Mediterraneo. A dire il vero, non sarebbe nulla di particolare e non facciamo allarmismi inutili. Perรฒ รจ interessante il fatto che riesca a penetrare in profonditร in una zona dove fino a poco tempo fa c’erano sempre e solo anticicloni.ย
Maltempo per due o tre giorni
Sarร una fase meteo piuttosto rapida, non siamo in Autunno. Il tempo peggiora in maniera sensibile la sera di Giovedรฌ 3 Agosto, a cominciare dal Nord, mentre Venerdรฌ 4 รจ la giornata piรน critica, con piogge e temporali su moltissime regioni italiane. Stavolta non sarร solo il Settentrione ma essere coinvolto, ma anche il Centro-Sud.
In particolare, in queste regioni la giornata maggiormente delicata sarร Sabato 5. Crisi estiva? Schiaffo all’estate? Avete giร sentito parlare che il ” ciclone Circe ” guasterร la stagione estiva. Noi non siamo di questo avviso e anzi a cominciare da Domenica 7 il bel tempo farร rapidamente capolino su tutto il nostro Paese.
Pericolo fenomeni violenti
Purtroppo, come sovente a casa in questi casi, non possiamo assolutamente escludere l’ipotesi di fenomeni meteo estremi. L’energia in gioco รจ minore rispetto a quella tremenda di Luglio. Perรฒ non siamo nemmeno a Ottobre, dove il pericolo grandine evento forte รจ oramai scongiurato.
Ecco perchรฉ da un lato siamo abbastanza fiduciosi che non ci siano temporali cosรฌ violenti, ma dall’altro localmente non possiamo escludere grandinate o colpi di vento anche severi. Purtroppo questi fenomeni li possiamo prevedere solo a poche ore dall’episodio e non molto tempo prima.
I dettagli
Vediamo nel dettaglio che cosa succederร il prossimo weekend. Dal Nord Europa ed esattamente dalla penisola scandinava, scenderร una profonda depressione che attraverserร prima il cuore del nostro continente poi si dirigerร verso lโalto Adriatico.
Nella giornata di sabato 5 agosto sono attese precipitazioni sulle regioni di Nord-est, soprattutto su Alpi e Prealpi, nel Centro e le regioni tirreniche del Meridione. Su queste zone le temperature subiranno una decisa flessione grazie al contributo di una ventilazione vivace dai quadranti settentrionali con forti venti di Bora e Maestrale. La parte restante del nostro paese, grazie agli effetti dellโalta pressione, godrร di condizioni piรน stabili con cieli sereni e temperature massime che sfioreranno i 30ยฐC.
Domenica 6 agosto ritornerร ad allungarsi lโanticiclone quindi sereno e temperature in linea con le medie del periodo. Parliamo quindi di una giornata tipicamente estiva senza eccessi. Possibile qualche isolato rovescio temporalesco sulle regioni di Nord-Est, non si esclude anche qualche grandinata intensa a livello locale. Venti di Maestrale in rinforzo sulla maggior parte dei nostri mari che aiuteranno a mantenere i valori termici gradevoli annientando anche la temuta afa.