L’enigma della stella che lampeggia risolto dall’unione di 12 telescopi
Sotto ci sono esplosioni di materia simili a cannonate cosmiche
www.ansa.it
Dodici telescopi a terra e nello spazio, tra cui tre dello European Southern Observatory, hanno unito le forze per risolvere lโenigma di una stella molto particolare: una pulsar, cioรจ una stella di neutroni che ruota su sรฉ stessa molto velocemente, che sembra possedere un interruttore che la fa lampeggiare continuamente, cambiando luminositร ogni pochi secondi o minuti.
Il mistero รจ stato ora svelato grazie ad uno studioย pubblicatoย sulla rivista Astronomy & Astrophysics e guidato dallโitaliana Maria Cristina Baglio, della New York University di Abu Dhabi e dellโIstituto Nazionale di Astrofisica: sotto lo strano comportamento si nascondono esplosioni do materia emesse dalla stella, simili a cannonate cosmiche.
La pulsar PSR J1023+0038 si trova a 4.500 anni luce di distanza e orbita intorno ad una compagna alla quale strappa continuamente materia, che poi si accumula in un disco attorno allโastro. Da quando รจ iniziato questo processo di accumulo di materia, la pulsar ha iniziato a passare incessantemente tra due modalitร : in quella โaccesaโ la stella รจ molto luminosa, emettendo raggi X e radiazione visibile e ultravioletta, mentre nella modalitร โspentaโ la luminositร รจ molto ridotta e lโastro emette prevalentemente onde radio. Questo โinterruttoreโ viene attivato ogni pochi secondi o pochi minuti, un fenomeno che finora ha lasciato i ricercatori interdetti.
Ora, grazie allo studio guidato da Baglio il mistero รจ stato svelato. La materia che si accumula sempre piรน vicino alla pulsar viene surriscaldata dal vento stellare, che fa passare il sistema alla modalitร accesa. Parte della materia viene poi rimossa tramite violente espulsioni che durano pochissimi secondi, che permettono alla stella di tornare nella modalitร spenta. โAbbiamo assistito a straordinari eventi cosmici โ commenta la ricercatrice โ in cui enormi quantitร di materia, simili a palle di cannone cosmiche, vengono lanciate nello spazio in un brevissimo arco di tempo di decine di secondiโ.