Meteo Italia: clima ancora troppo caldo nonostante i temporali
Nonostante piogge e temporali, l’atmosfera e i mari sono troppo caldi: non รจ una buona notizia
di Team MeteoGiuliacci
L’analisi meteo di questi giorni รจ chiara. Nonostante ci siano piogge e temporali moderatamente frequenti sulle aree del settentrione, fa decisamente troppo caldo. Se il Centro e il Sud Italia sono alle prese con temperature decisamente sopra le medie, anche il Nord sta registrando valori termici piรน consoni a agosto che a settembre. Quest’ultimo mese sta diventando un vero e proprio prosieguo dell’estate. Ma questo che cosa potrebbe comportare? Andiamo a scoprirlo per bene in questo nostro articolo.ย
Decisamente troppo mite
La prima decade di settembre รจ stata non solo mite, ma diremmo davvero troppo calda. Temperature sempre costantemente sopra le medie e pochissime piogge se non relegate a un ciclone che ha sfiorato le coste della Sicilia e della Calabria e a qualche temporale presente in questi giorni sulle aree settentrionali.
Non possiamo certamente parlare di fronte a tutti gli effetti, perchรฉ registriamo fenomeni passeggeri alternati a schiarite. Volendo vedere, รจ un tipo di tempo settembrino, capriccioso e instabile. Fin qui non ci sarebbe nulla di male, solo che il caldo accumulato comincia a essere veramente tanto e si potrebbe rischiare nei prossimi periodi. ย
Fenomeni violenti?
Premesso il fatto che รจ impossibile dire se un fenomeno meteo violento colpisco colpirร o no una determinata regione nei prossimi periodi, possiamo parlare solamente di rischio. Avere mari molto caldi e un’atmosfera ancora caldo-umida sono delle condizioni predisponenti per l’arrivo di fenomeni severi.
Questi giorni i temporali sono abbastanza diffusi, ma fortunatamente non ci sono stati episodi di meteo estremo come รจ successo nel mese di luglio. Ciรฒ non toglie che localmente ci possano essere dei temporali piรน violenti che possano originarie grandinate, colpi di vento e qualche alluvione lampo qua e lร . Questo pericolo รจ realmente concreto nei mesi a venire, anche se รจ impossibile prevederlo con precisione a grandi distanze temporali.