Caldo estremo per essere Ottobre! I motivi dell’ottobrata italiana

0

Caldo estremo per essere Ottobre! I motivi dell’ottobrata italiana

Ottobrata veramente eccezionale, con valori pienamente estivi su larghissime aree europee
di Team MeteoGiuliacci

La situazione meteo presente sul nostro Paese รจ decisamente anomala. C’รจ davvero un caldo estremo per essere Ottobre! Un enorme anticiclone sta interessando l’Italia da oramai diversi giorni e continuerร , in questa strana Ottobrata italiana, ma potremmo dire europea. 

Pattern largamente anomalo 

Che sia un quadro anomalo sul Bacino del Mediterraneo รจ chiaro a tutti. Una fase meteo di alta pressione davvero intensa e prolungata continuerร  a interessare le nostre regioni ancora a lungo. 

In realtร , l’apice l’abbiamo giร  raggiunto e tra Mercoledรฌ 4 e Giovedรฌ 5 รจ previsto un calo delle temperature. Ma non รจ altro che un semplice rientro in media. Non possiamo certo parlare di freddo. Anche perchรฉ, dopo questo lampo di luce, tutto torna esattamente come prima, ostinatamente sopra le medie e mica di poco. 

La sua durata del caldo estivo

L’anticiclone africano sta continuamente interessando l’Europa meridionale e lo farร  ancora per almeno 10 giorni. Se questo puรฒ essere visto come un qualcosa di positivo, perchรฉ รจ un clima indubbiamente dolce e quasi caldo, dall’altro รจ decisamente preoccupante questa ostinazione di alte pressioni fuori stagione. 

Non รจ difficile ricordare che una volta Ottobre era un mese con importanti perturbazioni, mentre ultimamente sta diventando un periodo dellโ€™anno piรน anticiclonico che piovoso. Certo, nulla ci vieta che a fine mese possano arrivare fronti freddi notevoli e precipitazioni assai importanti. Ma comunque, nulla toglie che la prima metร  del mese sia giร  piuttosto compromessa e potrร  diventare lโ€™intero mese se non cambiamo registro… 

Quando tornano le piogge?

Qualche precipitazione veloce la registreremo sulle Adriatiche e forse in Pianura Padana, per un modesto rientro di aria umida da oriente. Ma si tratta davvero di pochissimi mm di pioggia, nulla a che vedere con una perturbazione reale atlantica, che invece sarebbe la norma in codesto periodo dellโ€™anno. E a proposito, l’Atlantico รจ bloccato ancora per almeno due settimane. Pessime notizie, insomma.

Share.

Leave A Reply