Meteo 7 giorni: si va profilando una configurazione potenzialmente pericolosa al nord
Andiamo a vedere insieme quali sono i rischi e in quali regioni: la situazione รจ delicata
www.meteogiuliacci.it
Le condizioni meteo dei prossimi 7 giorni sono piuttosto preoccupanti. Si andrร a creare una configurazione potenzialmente pericolosa. In questo articolo andiamo a vedere cosa rischieremo e soprattutto quali regioni saranno coinvolte da questi avvenimenti.
Saranno due giorni piuttosto critici quelli di Mercoledรฌ 15 e Giovedรฌ 16 Maggio. Questo perchรฉ un flusso perturbato atlantico piuttosto vigoroso interesserร il Nord-Ovest dell’Italia, mentre il Sud rimarrร ai margini e anzi sarร interessato da un’ingente risalita di aria calda. Gli estremi termici potrebbero essere notevolmente diversi, perchรฉ si passerร da valori molto al di sopra della media al Meridione a valori parecchio alti sotto al Settentrione.
I motivi dei pericoli
Gli sconti tra masse d’aria potenzialmente molto diverse fa sรฌ che ci possano essere temporali di forte intensitร . In una prima fase i fenomeni che creano piรน problemi potrebbero essere grandinate e colpi di vento anche forti. Ma in una seconda fase saranno le piogge davvero ingenti che interesseranno le aree a nord del Po. Gli accumuli potrebbero essere davvero esagerati, addirittura due o tre volte la media mensile nel giro di pochissimi giorni. Ecco perchรฉ, oltre al pericolo dei temporali violenti, sussiste il rischio di criticitร idrogeologiche. Mancano ancora due o tre giorni ma รจ opportuno segnalare questo fatto, anche perchรฉ i segnali sono oramai certi in quella direzione.
Un Maggio davvero instabile
Inutile dire che si tratta di un meteo di Maggio davvero instabile, con precipitazioni estremamente frequenti e temporali diffusi. Per giunta, non ci sono ancora le possibilitร di ondate di calore al Settentrione, mentre al Meridione continua a fare piuttosto caldo e la situazione idrica comincia a farsi davvero preoccupante. Ci duole dire che finchรฉ rimarrร questo pattern gli estremi saranno sempre piรน esasperati, dalle piogge alluvionali da una parte alla siccitร estrema dall’altra.
Al Centro Italia?
Le regioni centrali saranno sempre in mezzo a queste due configuazioni, per quasi tutta la settimana, e questo comporterร la possibilitร di fenomeni di instabilitร , piรน probabili a ridosso della dorsale appenninica umbro-marchiciana e Tosco-emiliana, con temperature che andranno aumentando a partire da martedรฌ 14 maggio