Le stelle cadenti di maggio non sono ancora finite, tutti pronti da stasera con due sciami al picco!
Maggio mese delle rose ma anche delle stelle cadenti: tra poche ore due sciami di meteore saranno al picco, le upsilon-Cygnidi stasera 15 maggio, e tra meno di due giorni, nella notte tra il 16 e il 17 maggio, sarà il turno delle kappa-Aquaridi.
di Roberta De Carolis
www.greenme.it
Desideri in lista di attesa? Prepariamoli, perché le stelle cadenti di maggio non sono finite: tra poche ore due sciami di meteore saranno al picco, le upsilon-Cygnidi proprio stasera 15 maggio, e tra meno di due giorni, nella notte tra il 16 e il 17 maggio, sarà il turno delle kappa-Aquaridi.
Come spiega l’UAI, le upsilon-Cygnidi, attive intorno al 15 maggio, hanno il radiante, ovvero il punto da cui sembra che le meteore partano, nella costellazione del Cigno, da cui prendono il nome, e sarà sopra l’orizzonte già poco dopo il tramonto, ma più alto nel corso della notte (nella mappa il cielo del 15 maggio 2025 alle 23.00 circa).
©Stellarium
Tra meno di due giorni, nella notte tra il 16 e il 17 maggio, saranno invece al picco le kappa-Aquaridi, generalmente associate a meteore brillanti e rapide provenienti dalla regione dell’Acquario. In questo caso però, la loro osservazione è più favorevole a notte fonda, in quanto il radiante è inizialmente sotto l’orizzonte (nella mappa il cielo del 17 maggio 2025 alle 3.00 circa).
©Stellarium
Tra l’altro le splendide Eta Aquaridi, che abbiamo ammirato al loro massimo il 5 e 6 maggio, sono ancora attive fino al 21 del mese.
Pronti i desideri?