Un asteroide di circa 350 metri saluta la Terra DIRETTA ALLE 22,30

0

Un asteroide di circa 350 metri saluta la Terra DIRETTA ALLE 22,30

Nessun pericolo, passerร  a quasi 11 volte la distanza dalla Luna
tratto da Ansa.it

Rappresentazione artistica del passaggio di un asteroide vicino alla Terra (fonte: Needpix) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Rappresentazione artistica del passaggio di un asteroide vicino alla Terra (fonte: Needpix)

L’ asteroide denominato (612356) 2002 JX8 con diametro stimato tra 230 e 510 metri saluterร  la Terra il 9 maggio, alle 13:02 ora italiana passando a una distanza di sicurezza di 4.2 milioni di chilometri, quasi 11 volte la distanza media della Luna.

โ€œSarร  un passaggio in tutta sicurezza โ€“ ha detto l’astrofisico Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope Project โ€“ che perรฒ permetterร  di riprendere anche con piccoli telescopi un oggetto di quella specifica categoria dalle dimensioni significativeโ€.

(612356) 2002 JX8 viene classificato come potenzialmente pericoloso come qualsiasi altro asteroide con un diametro superiore a 140 metri e che si stima passi a meno di 7.5 milioni di chilometri dalla Terra. โ€œQuesto non significa, quindi, che il corpo celeste in questione sia necessariamente destinato a colpire la Terra โ€“ ha aggiunto Masi โ€“ ma solo che merita un occhio di riguardoโ€.

Lโ€™asteroide attraverserร  nei prossimi giorni le costellazioni del Cigno, del Drago, dell’Orsa Minore e della Giraffa e tra l’8 e il 9 maggio l’asteroide sarร  a meno di 10 gradi dalla Stella Polare, dunque sopra l’orizzonte per tutta la notte, con una luminositร  di magnitudine 16.1. โ€œPertanto โ€“ ha specificato Masi โ€“ sarร  fotografabile con strumenti dal diametro di soli 100-150mm, mentre per essere osservato visualmente, ovvero accostando direttamente l’occhio all’oculare di un telescopio, occorrono strumenti di notevole aperturaโ€. Per facilitare la visione, il Virtual Telescope Project trasmetterร  in streaming il passaggio sullโ€™Italia la notte dellโ€™8maggio, dalle 22:30 usando gli strumenti robotici istallati a Manciano (GR), in quello che รจ considerato il cielo piรน buio dellโ€™Italia peninsulare.

Share.

Leave A Reply