Una delle lune di Giove ha una coperta di magma caldo (VIDEO)

0

Una delle lune di Giove ha una coperta di magma caldo (VIDEO)

E’ Io, dalla sonda Juno anche dettagli dei cicloni sul pianeta
www.ansa.it

Io, una delle lune di Giove (fonte: Nasa/Jpl-Caltech/SwRI/JIRAM) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Io, una delle lune di Giove (fonte: Nasa/Jpl-Caltech/SwRI/JIRAM) –

Quasi il 10% della superfice di una delle lune di Giove รจ percorsa da magma ancora caldo, con vulcani ed eruzioni che come un radiatore fanno fluire il calore verso gli strati piรน esterni: รจ il ritratto di Io che arriva dalle ultime osservazioni della sonda Juno della Nasa, presentate in occasione dellโ€™assemblea generale dellโ€™Unione Europea di Geoscienze.

Le osservazioni di Juno hanno anche permesso di scoprire alcuni nuovi dettagli sugli enormi cicloni che avvengono su Giove.

“Tutto su Giove รจ estremo: giganteschi cicloni polari piรน grandi dell’Australia, potenti correnti a getto, il corpo piรน vulcanico del nostro sistema solare, l’aurora piรน potente e le fasce di radiazione piรน intenseโ€, ha detto Scott Bolton dellโ€™Istituto Southwest di San Antonio in Texas e responsabile scientifico di Juno.

Gli strumenti della sonda hanno permesso di analizzare in dettaglio le profonditร  di Io scoprendo cosรฌ la presenza di enormi quantitร  di magma caldo appena sotto lo strato piรน esterno, in circa il 10% della superficie e a ogni latitudine. Unโ€™incredibile dinamicitร  di lava che รจ anche alla base dellโ€™intensa attivitร  vulcanica: โ€œi vulcani di Io funzionano come un radiatore, trasferiscono calore dallโ€™interno verso la superficie e verso lo spazio,โ€ ha aggiunto Shannon Brown del Jet Propulsion Laboratory (Jpl) della Nasa.

Parallelamente, Juno ha continuato a studiare i fenomeni atmosferici di Giove, in particolare i cicloni polari. Grazie a esperimenti di occultazione radio, ossia scambiando impulsi di onde radio tra Juno e la Terra quando la sonda si trova a passare alle โ€˜spalleโ€™ del pianeta, รจ stato anche possibile misurare per la prima volta la temperatura della stratosfera del polo nord di Giove. Una tecnica innovativa che ha permesso di avere informazioni sui movimenti dei numerosi e gigantesci cicloni del pianeta gigante, che secondo i nuovi dati sarebbero tutti connessi tra loro.

Share.

Leave A Reply