10 luglio, torna a luna piena del Cervo, lo spettacolo dei cieli d’estate
Tra le roventi notte d’estate sta per apparire un imperdibile spettacolo, la Luna del Cervo, una meravigliosa luna piena, che splenderà la sera del 10 luglio.
di Roberta De Carolis
www.greenme.it
Non perdiamo l’appuntamento del 10 luglio con la Luna del Cervo, la splendida luna piena che illuminerà il cielo tra le roventi sere d’estate. Il nostro satellite, alto nel cielo il 10 del mese, si troverà nella costellazione del Sagittario, sull’orizzonte a Sud-Est.
Perché Luna del Cervo
La luna piena di luglio è chiamata Luna del Cervo nella tradizione americana in quanto di solito a luglio spuntano le nuove corna dei cervi. Tuttavia è anche nota come Luna piena dei temporali, che in questa stagione tendevano a essere più frequenti.
I Cree la chiamavano invece Luna Muta, i Tlingit si riferiscono ad essa come Luna di Salmone, per gli Anishinaabe era la Luna di bacche, mentre gli Algonchini e gli Ojibwe parlano di Luna di Lampone.
Ma non finisce qui: come spiega Moongiant, questa luna è a volte chiamata anche Full Thunder Moon, ovvero Luna piena del tuono, perché possono esserci frequenti temporali all’inizio dell’estate: è più probabile, infatti, che i temporali si formino in ambienti umidi durante questa stagione a causa dell’aria calda e umida che sale dal suolo verso le parti più alte e più fredde della nostra atmosfera. La Luna piena del tuono è, quindi, un segnale di avvertimento per un periodo dell’anno sorprendentemente pericoloso.
Come ammirare la Luna del Cervo del 10 luglio 2025
©Stellarium
Il nostro satellite sarà in fase di piena il prossimo 10 luglio, tecnicamente alle 22.37 ora italiana, ma potremo comunque goderci lo spettacolo appena il sole sarà del tutto tramontato, e per il resto della notte (nella mappa il cielo del 10 luglio 2025 alle 22.30 circa).
Alziamo gli occhi al cielo verso la costellazione del Sagittario, sull’orizzonte a Sud-Est.
Da non perdere!