E’ nata una nuova isola nel Mar Caspio
E’ nata una nuova isola nel Mar Caspio
tratto da INGVAMBIENTE

Una recente spedizione scientifica ha confermato la nascita di una nuova isola nel Mar Caspio settentrionale, a circa 30 km a sud-ovest dell’isola di Maly Zhemchuzhny. Questa scoperta, inizialmente rilevata tramite immagini satellitari nel novembre 2024, è una chiara testimonianza dell’abbassamento del livello del Mar Caspio.

𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗶𝗹 𝗠𝗮𝗿 𝗖𝗮𝘀𝗽𝗶𝗼 𝘀𝗶 𝘀𝘁𝗮 𝗿𝗶𝘁𝗶𝗿𝗮𝗻𝗱𝗼?
Questo fenomeno, che ha portato all’emersione dell’isola è il risultato di una combinazione di fattori:
Cambiamento Climatico: l’aumento delle temperature globali intensifica l’evaporazione dalla superficie del lago e riduce le precipitazioni nel suo bacino, diminuendo l’apporto idrico dai fiumi.

Sfruttamento delle Risorse Idriche: l’agricoltura e l’industria nei paesi rivieraschi deviano sempre più l’acqua dai fiumi che alimentano il Caspio, come il Volga, riducendo ulteriormente il flusso d’acqua dolce.
Essendo un lago endoreico (senza sbocchi sull’oceano), il Mar Caspio è particolarmente vulnerabile a queste variazioni. Storicamente ha avuto fluttuazioni, ma il calo attuale è rapido e preoccupante, minacciando l’ecosistema unico del lago e le specie che lo abitano, come le foche del Caspio e gli storioni. C’è il timore che possa seguire un destino simile a quello del Lago d’Aral.
Scienziati dell’Istituto di Oceanologia Shirshov dell’Accademia Russa delle Scienze, della Sezione Caspica dell’IO RAS e della Riserva Naturale Statale di Astrakhan hanno già allestito una stazione oceanografica per studiare bioidrochimica, idrobiologia e dinamiche marine. Se il ritiro del mare dovesse continuare, questa isola potrebbe espandersi significativamente, diventando un importante sito di nidificazione per uccelli rari e un luogo di riposo per le foche del Caspio.
Qui la pagina dedicata dell’Shirshov Institute of Oceanology of Russian Academy of Sciences