Studio mette in discussione il legame tra cambiamento climatico e le anomalie del getto polare invernale
Studio mette in discussione il legame tra cambiamento climatico e le anomalie del getto polare invernale
Un nuovo studio scientifico solleva dubbi sull’ipotesi secondo cui il cambiamento climatico stia destabilizzando il getto polare invernale—la corrente a getto che influenza il clima di gran parte dell’emisfero nord. Secondo alcune teorie precedenti, il riscaldamento dell’Artico avrebbe indebolito il gradiente termico tra i poli e l’equatore, rendendo il getto più ondulato e instabile, con conseguenti ondate di freddo estremo e condizioni meteorologiche anomale.
Tuttavia, questo nuovo studio:
Contesta la correlazione diretta tra scioglimento artico e comportamento del getto polare.
Analizza dati climatici a lungo termine, suggerendo che le fluttuazioni del getto potrebbero rientrare nella variabilità naturale.
Invita alla cautela nell’attribuire eventi meteorologici estremi al cambiamento climatico senza prove più robuste.
Questo non significa che il cambiamento climatico non stia avendo effetti profondi, ma piuttosto che il legame con il getto polare potrebbe essere più complesso o meno diretto di quanto si pensasse.
https://dx.doi.org/10.1029/2024AV001399