Arriva la splendida eclissi totale della Luna del Raccolto, sarà visibile anche in Italia

0

Arriva la splendida eclissi totale della Luna del Raccolto, sarà visibile anche in Italia

Torna uno spettacolo a dir poco affascinante, l’eclissi totale di Luna, stavolta visibile anche in Italia (tempo permettendo). Prepariamoci tutti il prossimo 7 settembre, quando vedremo una splendida luna rossa, ecco perchè
tratto da Greenme

Il 7 settembre non prendiamo impegni, torna l’eclissi totale di Luna, e sarà visibile anche in Italia (tempo permettendo). Tra meno di un mese ammireremo uno spettacolo a dir poco affascinante, con una splendida luna rossa in cielo.

eclissi totale di luna 7 settembre 2025

©Timeanddate

Perché Luna del Raccolto

I nativi americani la chiamavano così perché il grande lavoro di raccolta poteva essere prolungato anche di notte sotto la luce della luna piena, che quindi era molto amata. Come per molte lune piene, anche questo nome viene attribuito alla tribù degli Algonchini, la più numerosa.

Tuttavia non è sempre questa la Luna del Raccolto: in realtà questo è il nome che viene dato alla luna più vicina all’equinozio di autunno, che nel 2025 è atteso il 22 settembre alle 18.20 ora italiana (mentre la luna piena di ottobre è prevista il 7 del mese). Pertanto può capitare che la Luna del Raccolto sia quella di ottobre, come accaduto nel 2020.

Questo poi non è nemmeno l’unico nome, infatti altre tradizioni si affiancano e a volte si sovrappongono: questo plenilunio è chiamato per esempio anche Luna del Mais, perché uno dei prodotti di settembre era proprio il mais.

Cos’è l’eclissi totale di Luna

L’eclissi di Luna è un suggestivo fenomeno naturale che avviene quando  l’ombra della Terra, illuminata dal Sole, oscura del tutto o parzialmente il nostro satellite, nel momento in cui quest’ultima è in fase di “piena” mentre Sole, Terra ed essa si trovano allineati in quest’ordine.

In altre parole il Sole illumina la Terra, che proietta la sua ombra sulla Luna, la quale, se l’eclisse è totale, apparirà rossa perché tra tutte le componenti della luce bianca, la nostra atmosfera lascia passare solo questa componente (il fenomeno è chiamato scattering di Rayleight, lo stesso che ci fa apparire il cielo azzurro di giorno e rosso di sera).

Cosa vedremo il 7 settembre 2025 (e come ammirare lo spettacolo)

eclissi totale di luna 7 settembre 2025

©Stellarium

Nel nostro Paese l’eclissi totale sarà visibile, con la sola eccezione della prima parte, ovvero dell’eclissi penombrale, che comunque vedremo in chiusura.

Il massimo è previsto intorno alle 20.10 ora italiana (nella mappa il cielo del 7 settembre 2025 alle 20.10 circa).

Tempo permettendo, quando l’eclissi sarà totale, vedremo una bellissima e romantica luna rossa per circa 40 minuti. Poi, piano piano, “riapparirà” il disco lunare, e verso le 23.00 ora italiana osserveremo l’eclissi penombrale, ovvero il nostro satellite che transita per la penombra della Terra, senza essere occultata dalla sua ombra (la Luna sarà visibile ma “sbiadita”).

eclissi totale di luna 7 settembre 2025

©Timeanddate

Share.

Leave A Reply