Arriva un cielo pieno di stelle, torna la Luna Nera!

0

Arriva un cielo pieno di stelle, torna la Luna Nera!

Ricorderemo questo agosto come quel mese del 2025 con 5 fasi lunari, in particolare con due primi quarti, 1° e 31 agosto, ma soprattutto con la Luna Nera che torna il 23 del mese. Nessun cattivo presagio, anzi, una splendida occasione – tempo permettendo e lontano dalle città – per ammirare un cielo pieno di stelle
tratto da Greenme

Il 23 agosto ci sarà un’”insolita” Luna Nuova, ovvero una terza in una stagione che ne contiene quattro, e che, per questo, è chiamata Luna Nera. Di fatto in cielo non vedremo la luna, ma, tempo permettendo e lontani da fonti di inquinamento luminoso, potremo avere una rara occasione per ammirare un cielo pieno di stelle. Da non perdere!

Perché Luna Nera

Nonostante a questa espressione si associno spesso cattivi presagi, in realtà la Luna Nera non è nulla di tutto ciò, è solo un modo di chiamare una Luna Nuova “insolita”.

Come Luna BluSuperluna e microluna, non è un termine astronomico, ma che negli ultimi anni è stato reso popolare dai social media, dagli astrologi e, in questo caso, anche dai seguaci della religione Wiccan.

E, proprio perché non è un fenomeno astronomico ufficiale, non esiste in realtà un’unica definizione, ma almeno due, come per la Luna Blu: è Luna Nera, infatti, sia la seconda Luna Nuova in uno stesso mese, sia la terza in una stagione che ne contiene quattro.

Il primo “tipo” è più comune, verificandosi circa una volta ogni 29 mesi, il secondo invece è più raro, verificandosi circa una volta ogni 33 mesi. Ed è proprio quella che ammireremo ad agosto, il 23 del mese: infatti in questa estate 2025 è stata Luna Nuova il 25 giugno e il 24 luglio, ora lo sarà poi il 23 agosto e il 21 settembre (l’equinozio di autunno è previsto il 22 settembre alle 18.19 ora italiana, quindi il 21 settembre è ancora ufficialmente estate).

Come ammirare la Luna Nera del 23 agosto 2025

luna nera 2025

©Stellarium

Come riferisce Moongiant, sarà Luna Nuova il 23 agosto, tecnicamente alle 08.06 ora italiana. Per poter ammirare un cielo pieno di stelle, dovremo quindi attendere almeno il tramonto, ma comunque allontanarci da fonti di inquinamento luminoso (nella mappa una porzione di cielo del 23 agosto 2025 alle 22.00 circa)

Fonti: Moongiant / Timeanddate

Share.

Leave A Reply