La prossima settimana importante fase temporalesca in Italia

0

La prossima settimana importante fase temporalesca in Italia

La classica Burrasca di Ferragosto porterà numerosi temporali su molte regioni, specie al Centro-Nord
di MeteoGiuliacci

Meteo Italia: la prossima settimana importante fase temporalesca

Le ultime mappe aggiornate confermano che l’ondata di caldo ha oramai i giorni contati e la prossima settimana le temperature scenderanno ovunque e torneranno quasi dappertutto su valori normali per il periodo, addirittura destinate a portarsi temporaneamente al di sotto delle medie stagionali nel corso del weekend. Assieme alla fine del caldo intenso, protagonisti della settimana saranno anche i temporali, specie a partire da metà settimana, quando una perturbazione tornerà ad attraversare la nostra Penisola favorendo un sensibile peggioramento del tempo. Vediamo allora dove e quando sono previsti in temporali in base alle ultime proiezioni dei modelli fisico-matematici.

L’instabilità aumenterà già nei prossimi giorni, ma la perturbazione che guasterò davvero le condizioni meteo arriverà mercoledì 20 agosto, quando si formeranno numerosi temporali al Centro-Nord, con il rischio che localmente tornino anche grandine e nubifragi: si tratterà di quella che un tempo sarebbe stata definita la Burrasca di Ferragosto, ovvero la classica perturbazione destinata a rompere la stabilità estiva e ad aprire le porte alla parte finale della stagione. La fase temporalesca però non si esaurirà con la giornata di mercoledì, e anzi i temporali saranno protagonisti anche nei giorni successivi.

Giovedì 21 agosto acquazzoni e temporali bagneranno soprattutto il Nord e le regioni centrali adriatiche, mentre venerdì 22 agosto si concentreranno più che altro al Nordest, Toscana, Umbria e Marche, sempre con la possibilità di fenomeni meteo estremi. La situazione meteo diventerà più stabile solo nel weekend del 23-24 agosto, quando però delle correnti relativamente fresche e asciutte, come già scritto, favoriranno lo scivolamento delle temperature al di sotto dei valori medi stagionali, per cui il tempo sarà sì in prevalenza bello, ma anche insolitamente fresco per il periodo.

Fonte Immagine: Depositphotos

Share.

Leave A Reply