L’AUTUNNO CI PROVERÀ DAL GIORNO DELL’EQUINOZIO
L’AUTUNNO CI PROVERÀ DAL GIORNO DELL’EQUINOZIO
di Andrea Corigliano – Fisico dell’Atmosfera
.Che settembre sia un mese in cui l’estate può ancora navigare tranquillamente in acque mediterranee ce lo dimostrerà lo stato del tempo dei prossimi giorni che, come detto, sarà caratterizzato da stabilità atmosferica, cielo in prevalenza sereno e da temperature tipiche del mese di luglio. Il promontorio nord africano che ne sarà l’artefice evolverà pero lentamente anche verso levante, incalzato da una saccatura atlantica in ingresso sull’Europa occidentale che potrebbe iniziare a influenzare le condizioni meteorologiche della nostra penisola a partire da lunedì 22 settembre, giorno dell’equinozio di autunno.

Il cavo d’onda, alimentato da aria fresca, causerebbe così il passaggio di una perturbazione atlantica e metterebbe fine al caldo fuori stagione in arrivo nei prossimi giorni con una diminuzione delle temperature che potrebbe risultare anche piuttosto marcata. Non è possibile però, al momento, entrare nei dettagli dell’evoluzione perché la modellistica numerica deve ancora inquadrare al meglio le tappe di questo cambiamento. Saremo infatti in presenza, molto probabilmente, di una saccatura piuttosto stretta, seguita da un promontorio mobile che potrebbe ostacolare l’alimentazione di aria fredda nel caso andasse a recidere il cavo d’onda isolandolo del tutto o parzialmente dal flusso principale e preceduta dal campo anticiclonico a est che potrebbe parzialmente ostacolarne l’evoluzione. Facendo un paragone, potremmo dire che quella saccatura avrà un po’ di attrito da vincere: per questo motivo, ritengo che non prima di sabato si possano avere indicazioni più robuste su cui basare una prima bozza di previsione.