Settembre è il mese di Saturno: visibile per tutto il mese, raggiungerà l’opposizione e sarà ancora più splendente

0

Settembre è il mese di Saturno: visibile per tutto il mese, raggiungerà l’opposizione e sarà ancora più splendente

Il Signore degli Anelli è il protagonista assoluto di settembre, se si esclude l’eclissi totale di luna prevista il 7. Saturno, infatti, sarà visibile per tutto in mese (meglio se disponiamo almeno di un buon binocolo), ma soprattutto sarà all’opposizione il 21 del mese, quando la sua luminosità sarà al massimo.
tratto da Greenme

Settembre 2025 è il mese di Saturno (almeno se si esclude l’eclissi totale di luna prevista il 7): il Signore degli Anelli, infatti, sarà visibile per tutto in mese (meglio se disponiamo almeno di un buon binocolo), ma soprattutto sarà all’opposizione il 21 del mese, quando la sua luminosità sarà al massimo.

Come spiega l’INAF, l’opposizione è un allineamento del pianeta (in questo caso Saturno) con il Sole e la Terra, con questa interposta tra i due. Perché questo possa avvenire di notte occorre che il primo sia al di là dell’orbita terrestre, che infatti avverrà il prossimo 21 settembre. E in questa situazione il pianeta offre le migliori condizioni di osservazione dal momento che si trova alla minima distanza dalla Terra e rimane visibile per tutta la notte.

Se non ci fosse stata l’eclissi totale di Luna a “rubare la scena” il protagonista indiscusso di questo mese sarebbe stato il pianeta Saturno, che raggiunge l’opposizione il 21 settembre – scrive l’UAI – Com’è noto l’opposizione al Sole determina le migliori condizioni di osservabilità del pianeta. Saturno sarà visibile per tutta la durata della notte, dal suo sorgere ad oriente all’inizio della sera e raggiungendo il culmine a Sud nelle ore centrali della notte. Si troverà anche alla minima distanza dalla Terra e pertanto apparirà con la massima luminosità, mentre all’osservazione con il telescopio, raggiungendo le maggiori dimensioni apparenti, potremo ammirare al meglio gli anelli, che tuttavia in questo periodo, essendo orientati di taglio, appaiono molto sottili

In particolare, la distanza minima del pianeta al suo perigeo (ovvero il punto di maggiore avvicinamento alla Terra) è di 8,547 Unità Astronomiche, pari a 1.278.577.000 km (nella mappa il cielo del 21 settembre 2025 alle 22.30 circa).

saturno opposizione 21 settembre 2025

©Stellarium

E non finisce qui, perché Saturno sarà protagonista anche di un altro evento, il passaggio ad un’altra costellazione: terminato il percorso nei Pesci, spostandosi lentamente con moto retrogrado, il 29 settembre sarà nuovamente nella costellazione dell’Acquario.

Fonte: UAI

Share.

Leave A Reply