๐—Ÿ๐—ฎ ๐˜€๐˜‚๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ณ๐—ถ๐—ฐ๐—ถ๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ป๐—ผ๐˜€๐˜๐—ฟ๐—ผ ๐—ฝ๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ฒ๐˜๐—ฎ ๐—ง๐—ฒ๐—ฟ๐—ฟ๐—ฎ

0

๐—Ÿ๐—ฎ ๐˜€๐˜‚๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ณ๐—ถ๐—ฐ๐—ถ๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ป๐—ผ๐˜€๐˜๐—ฟ๐—ผ ๐—ฝ๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ฒ๐˜๐—ฎ ๐—ง๐—ฒ๐—ฟ๐—ฟ๐—ฎ

๐—Ÿ๐—ฎ ๐˜€๐˜‚๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ณ๐—ถ๐—ฐ๐—ถ๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ป๐—ผ๐˜€๐˜๐—ฟ๐—ผ ๐—ฝ๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ฒ๐˜๐—ฎ ๐—ง๐—ฒ๐—ฟ๐—ฟ๐—ฎ

Tratto da INGVAMBIENTE

Questa mappa fornisce una visione dettagliata della superficie terrestre per l’anno 2020, con una risoluzione spaziale di 10 metrI. Ogni colore sulla mappa rappresenta un diverso tipo di copertura del suolo, dalle fitte foreste (verde) e terreni coltivati (rosa) alle zone umide (verde petrolio), praterie (giallo) e aree edificate (rosso), indicate nella parte bassa dellโ€™immagine.

รˆ stata ottenuta attraverso il nuovo software โ€œMonitoraggio del Terreno e delle Foresteโ€, rilasciato nel giugno 2025, che utilizza i dati del Satellite Copernicus Sentinel-2. Questo software fornirร  aggiornamenti annuali dal 2020 al 2026, e sarร  un punto di riferimento per la valutazione dei cambiamenti della copertura del suolo nel tempo. La sua accuratezza e il suo livello di dettaglio la rendono uno strumento chiave per il monitoraggio della conversione del suolo, la valutazione della biodiversitร  e il supporto alle politiche ambientali dell’UE e delle Nazioni Unite.๐Ÿ‘‰https://buff.ly/yaZHyPt

Share.

Leave A Reply