SCOSSA DI TERREMOTO DI Ml 4.4 IN ADRIATICO, AL LARGO DELLA COSTA MARCHIGIANA

0

SCOSSA DI TERREMOTO DI Ml 4.4 IN ADRIATICO, AL LARGO DELLA COSTA MARCHIGIANA

Epicentro al largo della costa Pesarese. Evento avvertito dalla popolazione in molte zone delle Marche e in Romagna

Un terremoto di magnitudo Richter ML 4.4 è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale alle ore 12:13 italiane del 6 ottobre 2025 al largo della Costa Marchigiana Pesarese, ad una profondità di 8,1 km. L’epicentro del terremoto è stato localizzato a circa 30 km dalla costa, tra Fano (PU)  e Senigallia (PU).

Dalla mappa della sismicità dal 1985 ad oggi notiamo che l’epicentro di questo terremoto ricade nell’area della sequenza sismica del novembre/dicembre 2022, che ha fatto registrare due importanti terremoti di magnitudo superiore a 5.0, entrambi il 9 novembre del 2022 (Mw 5.5 e Mw 5.2).

In particolare il terremoto di magnitudo Mw 5.5 delle 07:07 del mattino del 9 novembre ha avuto risentimenti molto estesi in un’area molto vasta dell’Italia centro settentrionale, in particolare lungo la costa Adriatica, dal Friuli alla Puglia. Questo evento è stato seguito a distanza di circa un minuto da un secondo terremoto di magnitudo Mw 5.2 alle 7:08 ora italiana. La quasi concomitanza dei due eventi è stata percepita dalla popolazione come un unico evento di lunga durata.

La sequenza sismica fece registrare nei giorni e mesi successivi centinaia di eventi, superando, in alcuni casi, magnitudo 4.0 come per quello del 13 settembre 2023 (Mw 4.0).

L’evento è stato avvertito in tutta le Marche e Romagna, in particolar modo sulla costa. Non si registrano danni al momento

Osservatorio Meteo – Sismico di Perugia

Share.

Leave A Reply