๐—ค๐˜‚๐—ฎ๐—ป๐—ฑ๐—ผ ๐—นโ€™๐—ผ๐˜€๐˜€๐—ถ๐—ด๐—ฒ๐—ป๐—ผ ๐—พ๐˜‚๐—ฎ๐˜€๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฟ๐˜‚๐˜€๐˜€๐—ฒ ๐—น๐—ฎ ๐˜ƒ๐—ถ๐˜๐—ฎ ๐˜€๐˜‚๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ง๐—ฒ๐—ฟ๐—ฟ๐—ฎ

0

๐—ค๐˜‚๐—ฎ๐—ป๐—ฑ๐—ผ ๐—นโ€™๐—ผ๐˜€๐˜€๐—ถ๐—ด๐—ฒ๐—ป๐—ผ ๐—พ๐˜‚๐—ฎ๐˜€๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฟ๐˜‚๐˜€๐˜€๐—ฒ ๐—น๐—ฎ ๐˜ƒ๐—ถ๐˜๐—ฎ ๐˜€๐˜‚๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ง๐—ฒ๐—ฟ๐—ฟ๐—ฎ

๐—ค๐˜‚๐—ฎ๐—ป๐—ฑ๐—ผ ๐—นโ€™๐—ผ๐˜€๐˜€๐—ถ๐—ด๐—ฒ๐—ป๐—ผ ๐—พ๐˜‚๐—ฎ๐˜€๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฟ๐˜‚๐˜€๐˜€๐—ฒ ๐—น๐—ฎ ๐˜ƒ๐—ถ๐˜๐—ฎ ๐˜€๐˜‚๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ง๐—ฒ๐—ฟ๐—ฟ๐—ฎ

tratto ad INGVAMBIENTE



Circa 2,4 miliardi di anni fa, un aumento improvviso nella concentrazione dellโ€™ossigeno libero in atmosfera cambiรฒ per sempre il destino del nostro pianeta.
Quello che oggi รจ il gas della vita, allora fu la causa di una delle piรน grandi crisi biologiche della storia della Terra.
Durante il cosiddetto โ€œGrande Evento di Ossidazioneโ€, i cianobatteri iniziarono a produrre grandi quantitร  di ossigeno attraverso la fotosintesi. Ma quellโ€™ossigeno reagรฌ con il metano, un potente gas serra che fino a quel momento manteneva calda la Terra, riducendone drasticamente lโ€™effetto serra.
Il pianeta si raffreddรฒ, i ghiacci si estesero fino ai tropici e la Terra divenne quasi interamente congelata: la cosiddetta โ€œSnowball Earthโ€, durata centinaia di milioni di anni.

Per le antiche forme di vita anaerobiche, lโ€™ossigeno fu tossico: molte si estinsero. Ma da quella catastrofe nacque una nuova era. Lโ€™atmosfera con una maggiore concentrazione di ossigeno aprรฌ la strada alla formazione dello strato di ozono che ha iniziato a proteggere la Terra dalle radiazioni solari, alla vita aerobica e alla straordinaria diversitร  biologica che abita oggi il nostro pianeta

Share.

Leave A Reply