
Dal 969 al 1933: mille anni del nostro Sole scritti … negli alberi
Dal 969 al 1933: mille anni del nostro Sole scritti … negli alberi Grazie alle…
Dal 969 al 1933: mille anni del nostro Sole scritti … negli alberi Grazie alle…
Ecco come è possibile estrarre energia dai buchi neri Una previsione straordinaria della teoria della…
Le fantastiche Radiogalassie giganti: ecco dove trovarle Fonte: INAF Un nuovo studio basato su osservazioni…
Oxia Planum è stat scolpita dai venti marziani Acqua, ma anche forti venti hanno modellato…
Si chiama Toi-561b la superterra più antica mai scoperta, ha 10 miliardi di anni Grande…
A caccia di emissioni radio da Proxima Centauri La recente campagna osservativa di Proxima Centauri,…
La tempesta magnetica del 25 agosto 2018, la più forte del 24esimo ciclo solare La…
Ecco Koi-5Ab, il pianeta con tre Soli Dopo una lunga caccia durata molti anni, che…
Luna, Mercurio, Giove e Saturno, visibili tutti insieme, il 14 gennaio Ancora uno spettacolo da…
Scoperto il quasar più antico e più distante dellìuniverso, a oltre 13 miliardi di anni…
Ricostruita la “voce” delle supernovae Le sonificazioni realizzate grazie ai dati del telescopio spaziale Chandrawww.ansa.it…
Uragani e Buchi Neri? Hanno qualcosa in comune I ricercatori della NASA hanno scoperto che…
Il meteorite caduto in Sudan faceva parte di un gigantesco asteroide Nel nostro Sistema solare…
Dal 2020 la Terra ruota più velocemente, avremo giorni “brevi” anche nel 2021 La durata…
Così è finito il lungo viaggio interplanetario della meteorite Cavezzo Fonte: INAFwww.lescienze.it A un anno…
A caccia di tempeste nelle atmosfere delle nane brune più vicine alla Terra www.lescienze.it Individuate…
Asteroide 2009 JF1 in arrivo a maggio 2022, una probabilità su 2600 che colpisca la…
Una meravigliosa fenice si è formata con l’aurora boreale nei cieli islandesi di Francesca Mancusowww.greenme.it…
In arrivo una tempesta magnetica di categoria G1! Saranno probabili decine di aurore boreali Il…
Come si plasma una galassia a spirale? La galassia M77 si trova a 47 milioni…