
Captato, forse, per la prima volta, un nanobrillamento solare
Captato, forse, per la prima volta, un nanobrillamento solare Un gruppo di ricercatori, analizzando i…
Captato, forse, per la prima volta, un nanobrillamento solare Un gruppo di ricercatori, analizzando i…
Scoperto un sistema di autostrade cosmiche all’interno del nostro sistema solare di Roberta De Carolis…
Ecco gli Odd Radio Circles, strani cerchi nel cielo radio di Askap Utilizzando il radiotelescopio…
Quei fossili nel cuore della Via Lattea, testimoni della sua storia primordiale Sono stati battezzati…
Un’enorme clessidra di gas taglia letteralmente in due il disco della Via Lattea Vista dal…
NASA e NOAA: Il nuovo ciclo solare sarà uno fra i più intensi? Con decisione…
Avvertiti tuoni geomagnetici in presenza delle aurore Le aurore sono talvolta rumorosedi Mario Giuliacciwww.meteogiuliacci.it Come noto…
Esopianeta Toi-561: pelle incandescente, cuore di ghiaccio Nel cuore dell’esopianeta Toi-561 b;una super-Terra con temperatura…
Santa Lucia, 13 dicembre: arrivano le Geminidi, le stelle cadenti più belle di dicembre In…
La sonda Voyager ha rilevato shock interstellari di origine solare A più di 40 anni…
Solstizio d’inverno, stella di Natale ed eclisse di Sole: in arrivo una spettacolare settimana astronomica…
Ci sono 2 miliardi di stelle nella nuova mappa 3D della Via Lattea Il nuovo…
La più potente eruzione solare degli ultimi 3 anni Il sole inaugura così il suo…
Giove e Saturno, la congiunzione d’inverno ci aspetta nel mese di dicembre Mai così vicini…
Addio al radiotelescopio di Arecibo: crollata la piattaforma sospesa Redazione Media Inaf L’enorme radiotelescopio da…
Svelato il mistero della materia oscura mancante Nuovi dati del telescopio spaziale Hubble della Nasa/Esa…
Un “microscopio cosmico” svela l’origine dei venti galattici prodotti dai buchi neri supermassicci www.lescienze.itfonte INAF…
Solstizio d’inverno e d’estate, Equinozio d’Autunno e primavera: date e significato tratto da www.centrometeo.com Mentre…
Fino al 30 novembre lo spettacolo della cometa “verde” che passa ogni 2500 anni Francesca…
Se il sole “trema”, ci sono macchie solari in arrivo Grazie all’eliosismologia, una tecnica sviluppata…