
Useremo i droni per lo studio di emissioni vulcaniche inaccessibili
Useremo i droni per lo studio di emissioni vulcaniche inaccessibili tratto da Ingv.it Un team…
Useremo i droni per lo studio di emissioni vulcaniche inaccessibili tratto da Ingv.it Un team…
Ottobre 2020 è stato il più caldo “mai registrato” in Europa La banchisa artica ha…
Scoperto un nuovo “termometro” per studiare le temperature e il clima passato della Terra L’università…
PROGETTO FOCUS: PARTE IL MONITORAGGIO DELLE FAGLIE SOTTOMARINE IN SICILIA tratto da infn.it Sviluppo delle…
Le mappe mensili della sismicità di ottobre 2020 1445 eventi registrati dalla Rete Sismica Nazionale…
Poca neve sulle Alpi fino a gran parte di Novembre Questo il responso dei modelli fisico-matematici…
Protossido di azoto: una minaccia crescente per il clima Una ricerca internazionale dimostra che negli…
L’Anticiclone africano sarà insidiato invano da 2 perturbazioni fino alla fine della prima decade di…
Terremoto e tsunami nell’Egeo, ecco la ricostruzione dell’Ingv Alessandro Amato INGV: ‘è zona con tante…
Quando i terremoti scuotono la Terra… l’atmosfera risponde Come un tamburo, quando il nostro pianeta…
La Niña ci accompagnerà fino a inizio 2021… e potrebbe fare danni La Niña normalmente…
Rigopiano: identificate le caratteristiche e i tempi esatti della valanga Con uno studio internazionale si…
I depositi di metano artico “addormentato nel ghiaccio profondo” stanno iniziando a sprigionarsi di Francesca…
La lenta inversione dei poli magnetici terrestri L’ultima inversione del campo magnetico terrestre si è…
Iniziati i test sul nuovo supercomputer del meteo 5 volte più potente Il capo del…
Le temperature dal 27 ottobre al 5 novembre. Freddo in arrivo? Venti atlantici prima piovosi, poi…
Le acque profonde del Mare di Weddell si stanno riscaldando 5 volte più velocemente che…
Ma quanto dura un terremoto? Ogni qual volta avviene un terremoto di forte intensità, ognuno…
Il ghiaccio Artico non si è ancora formato: è la prima volta nella storia Il…
Il buco dell’Ozono in Antartide non si è assolutamente ristretto, anzi è sempre più grande…