
Scie di condensazione: le risposte alle domande più frequenti, che smontano la teoria del complotto più assurda mai diffusa in rete
Scie di condensazione: le risposte alle domande più frequenti, che smontano la teoria del complotto…
Scie di condensazione: le risposte alle domande più frequenti, che smontano la teoria del complotto…
L’Amazzonia non produce affatto il 20% dell’ossigeno globale, ma gli incendi sono comunque una gigantesca…
Quali sono le deformazioni permanenti che causa un terremoto? Gli esempi del Friuli, dell’Irpinia e…
110.800 terremoti in poco più di 3 anni nella sequenza dell’Italia Centrale 75 eventi, incluso…
Il primo settembre inizia l’Autunno meteorologico Come ben sappiamo l’Autunno astronomico inizierà con l’Equinozio, esattamente…
L’eccezionale resilienza climatica dei faggi abruzzesi Faggi completamente defoliati sono in grado di mobilizzare le…
Emergenza desertificazione in Italia: a rischio il 20% del territorio, ma in Sicilia si arriva…
L’Uragano Dorian potrebbe diventare “estremamente pericoloso” ed arrivare a Cat. 4 al momento del landfall…
Il cambiamento climatico ha modificato l’andamento delle piene dei fiumi in Europa In Italia diminuite…
il riscaldamento dell’Europa è più rapido di quanto previsto Studio svizzero: estati e inverni più…
L’Africa sta bruciando, 6 volte più dell’Amazzonia, ma pochi ne parlano Solo negli ultimi 3…
L’ultima inversione del campo magnetico terrestre… è stata lunghissima! L’ultima inversione del campo magnetico del…
Eruzione di un vulcano sottomarino crea un gigantesco “tappeto di pomice” vicino a Tonga, nel…
Nasa: ecco la mappa del monossido di carbonio generato dai roghi in Amazzonia (VIDEO) Ricavate…
Le immagini degli incendi in Amazzonia dai satelliti di Nasa ed Esa www.ansa.it Il fumo…
Comunicato stampa Fusione del ghiaccio marino e correnti calde dell’Oceano Atlantico: i passi avanti della…
Copernicus: l’Artico continua a bruciare. Il fumo ha coperto un’area più grande dell’Unione europea Nell’Ue…
Gli incendi delle foreste boreali sempre più grandi e frequenti minacciano gli stock di legacy…
Le acque più calde provenienti dall’Atlantico stanno sciogliendo i ghiacci dell’Artico Le regioni più direttamente…
INGV: Il Mar Mediterraneo potrebbe aumentare di quasi 20 cm nel 2050 e molto di…