
Temporali sempre più intensi. Realtà meteo o percezione?
Temporali sempre più intensi. Realtà meteo o percezione? Fenomeni temporaleschi sempre più violenti? Vediamo se…
Temporali sempre più intensi. Realtà meteo o percezione? Fenomeni temporaleschi sempre più violenti? Vediamo se…
GLI SCIAMI SISMICI…QUESTI (S)CONOSCIUTI Negli ultimi mesi stiamo osservando un elevato numero di sciami sismici…
La diversità geologica della laguna veneziana minacciata dall’innalzamento del mare Una ricerca condotta dall’Istituto di…
IL VIDEO DELL’ANIMAZIONE DELLO TSUNAMI GENERATO DAL TERRIFICANTE TERREMOTO DI Mw 9.5 DEL 22 MAGGIO…
22 MAGGIO 1960: IL PIU FORTE TERREMOTO MAI REGISTRATO, DI MW 9.5, COLPISCE IL CILE…
VESUVIO: valutata la pericolosità delle colate di fango susseguenti alle eruzioni sub-pliniane nella Piana Campana…
I terremoti in Pianura Padana Emiliana a maggio/giugno 2012 e la pericolosità sismica dell’area: che…
INGV: 13 ANNI DAL TERREMOTO IN EMILIA Il Database delle sorgenti sismogenetiche DISS proponeva per…
L’Emilia-Romagna un anno dopo l’alluvione: analisi meteorologica e ricerca sulle precipitazioni estreme Il CNR-ISAC ripercorre…
Nord Italia: ancora severo maltempo in arrivo, ecco quando Non c’è pace per il Nord,…
Mediterraneo: nuovi dettagli sulla crisi di salinità che 6 milioni di anni fa ha prosciugato…
I dati delle reti di monitoraggio e sorveglianza nel vulcano dei campi flegrei – INGV…
Meteo weekend: un Italia divisa a metà Centro-Nord ancora bersaglio di diversi impulsi di instabilità…
Studiata la struttura profonda del vulcano dei Campi Flegrei e la sua variazione nel tempo…
Meteo 7 giorni: si va profilando una configurazione potenzialmente pericolosa al nord Andiamo a vedere…
Addio all’ultimo ghiacciaio del Venezuela che diventa ufficialmente il primo Paese glacier free al mondo…
Nuovi studi dell’INGV, confermano la pericolosità del Marsili, il più grande vulcano del Mediterraneo Qual…
LA DINAMICA ATMOSFERICA E LE PRECIPITAZIONI DELLA SETTIMANA Scritto da Andrea Corigliano – Fisico dell’Atmosferatratto…
Svelata l’eruzione nascosta dell’Etna del 2023 Uno studio recentemente pubblicato su Remote Sensing ha caratterizzato…
Meteo Weekend: l’anticiclone verso l’Italia Sole e temperature gradevoli su quasi la totalità della penisola.…