
Ecco come con un servizio di sorveglianza del territorio con i satelliti InSAR, sarebbe stato possibile individuare alcune frane prima del loro procedere
Ecco come con un servizio di sorveglianza del territorio con i satelliti InSAR, sarebbe stato…
Ecco come con un servizio di sorveglianza del territorio con i satelliti InSAR, sarebbe stato…
Campi Flegrei: dal “rumore” ricostruiti in real time la struttura e i processi profondi della…
In Siberia cade neve nera (e le città nel mondo si blindano per il troppo…
Ottobre 2021 è stato il quarto più caldo mai registrato al mondo L’emisfero settentrionale ha…
L’inverno più freddo del millennio In Europa quello del 1407-1408 è molto probabilmente il più…
Le ultime novità sul calo termico e la neve in montagna, attesi per la prossima…
Il clima del futuro con più bufere, ma meno neve E’ una delle incredibili conseguenze…
Il Mediterraneo è troppo caldo, le specie marine migrano a decine di metri più in…
L’Italia rovesciata a livello clima: al nord “siccità estrema” mentre le alluvioni bersagliano la Sicilia…
Il contributo dell’aviazione al riscaldamento globale è maggiore di quanto si pensasse Gli aerei hanno…
I primi continenti sono emersi più di tre miliardi di anni fa Trovate le prove…
Il riscaldamento globale non ha eguali negli ultimi 24.000 anni Lo afferma la mappa delle…
Il rallentamento della rotazione terrestre ha favorito l’ossigenazione dell’atmosfera Sarebbe stato il progressivo rallentamento della…
L’Italia è sempre più calda: la terraferma a +1,5°C e i mari a +1°C L’ISPRA…
I fattori climatici che influiscono sulle malattie delle api Come il cambiamento dei modelli meteorologici…
Stromboli: proposto un nuovo modello per interpretare il parossismo del 2019 Attraverso una diversa interpretazione…
Ottobre 2021 è il terzo più caldo mai registrato a livello globale Copernicus: «Solo in…
Metà novembre: sorprese nevose in vista? Vediamo le ipotesi Ci sono i presupposti per neve…
Dobbiamo raffreddare le città che si riscaldano: ecco le nuove linee guida per gli amministratori…
Entro il 2030, metà della popolazione mondiale sarà esposta a inondazioni, forti tempeste e tsunami…