
Continua inesorabile la ritirata dei ghiacciai
Continua inesorabile la ritirata dei ghiacciai La prima mappatura globale dei ghiacciai continentali, oltre 200.000,…
Continua inesorabile la ritirata dei ghiacciai La prima mappatura globale dei ghiacciai continentali, oltre 200.000,…
13 marzo 2021, oggi è l’Overshoot day italiano: ecco perché il nostro debito col pianeta…
Come si misura la pioggia, e perchè “bomba d’acqua” non è un termine meteorologico corretto…
Il maltempo ha colpito duramente la frutta italiana: con le gelate perso 1 miliardo di…
L’anticiclone Nord africano negli ultimi 40 anni si è spostato verso Nord Ecco perché. Gli…
I meteotsunami atmosferici diventeranno più comuni nel Mediterraneo(VIDEO) A seconda dei cambiamenti climatici, le onde…
Il Messico verso una nuova siccità record Bacini idrici ai minimi storici, siccità nell’85% del…
I raggi cosmici sono tuttora in aumento Colpa di un calo del vento solare. Ma…
Quanto è cambiata l’estate italiana negli ultimi 40 anni? Secondo la statistica, il clima del…
L’importanza delle “carote geologiche” nello studio della storia del clima L’importanza delle “carote geologiche” nello…
Tra lunedì e martedì prossimo deciso peggioramento del tempo Un’intensa perturbazione atlantica raggiungerà l’Italia e…
In Europa non faceva così freddo, ad aprile, dal 2003 di Rosita Cipollawww.greenme.it Se il…
Weekend piuttosto caldo e in gran parte soleggiato Le condizioni meteo saranno dominate dall’alta pressione…
I Campi Flegrei, un laboratorio naturale per studiare le caldere vulcaniche di Emanuela Bagnatoingvvulcani Negli…
INGV: le mappe mensili della sismicità di aprile 2021 Calo importante della sismicità nel mese…
Correnti calde sommerse distruggono il ghiaccio marino artico Osservazioni senza precedenti potrebbero costringerci a rivedere…
Clima pre-estivo in ritardo sull’Italia? Probabilmente sì La causa nella anomala posizione dell’Anticiclone Nord africano di Mario…
INGV: importante scoperta nei Mari della Nuova Zelanda, sul rapporto tra materiali argillosi e terremoti…
Quando le stagioni non sono state… esattamente “quelle di una volta” Ecco alcune storiche stravaganze…di…
Catastrofi «inevitabili» e catastrofi reali: i vulcani dei Caraibi di Gianfilippo De Astiswww.ingvambiente.com Antille, isole…