
I mega-incendi stanno minacciando più di 4.400 specie in tutto il mondo
I mega-incendi stanno minacciando più di 4.400 specie in tutto il mondo Le tre cause…
I mega-incendi stanno minacciando più di 4.400 specie in tutto il mondo Le tre cause…
Allarme dell’Efsa in tutta Europa per l’aviaria: milioni di galline stanno per essere abbattute di…
L’impatto della plastica sugli animali marini è insostenibile Molti animali marini protetti impigliati nella plastica…
Corno d’Africa: torna la paura per le locuste del deserto Sono state spinte a nord…
Ecco il video di Elios 2, il drone che ha risolto il mistero sulle scorie…
Scoperto l’orologio molecolare che fa crescere le radici Aiuterà a migliorare l’adattamento delle piante all’ambientewww.ansa.it…
Realizzata la prima mappa mondiale delle api Ci sono più specie nell’emisfero settentrinale che in…
A causa del Covid-19, quest’anno, le emissioni di gas serra italiane crolleranno del 9,2% “Tale…
Le zoonosi sono in crescita a causa delle alterazioni ambientali prodotte dall’uomo La frammentazione e…
L’80% della deforestazione globale è legata ai nostri consumi e alle nostre abitudini WWF: dal…
Gli anelli degli alberi possono conservare le tracce di antiche esplosioni stellari di Francesca Mancusowww.greenme.it…
Ecco il “reale” pericolo dei visoni infettati dal coronavirus In Danimarca ha suscitato allarme un…
Il Buco dell’ozono torna a crescere dopo 15-20 anni Un minaccia grave per la vita…
Incidente nella centrale nucleare Bielorussa di Astravyets. Chiusa 3 giorni dopo l’inaugurazione Già sospesa la…
Scoperta una fantastica tartaruga dorata in uno stagno indiano In uno stagno del Bengala lo…
In Danimarca il Covid-19 è mutato nei visoni: potrebbe compromettere l’efficacia dei futuri vaccini Il…
Dopo quasi 35 anni dal disastro di Chernobyl, i bombi sono ancora a rischio radiazioni…
Stragi di api nello scorso mese di agosto a causa dei pesticidi, la denuncia di…
Inquinamento atmosferico da record in Italia, l’Ue avvia la procedura d’infrazione Particolarmente critici i livelli…
Perdiamo con la rete colabrodo oltre il 36% dell’acqua potabile: la ripresa post-Covid passerà anche…