
Scoperte in Egitto opere di 4 mila anni fa di incredibile splendore
Scoperte in Egitto opere di 4 mila anni fa di incredibile splendore L’Egitto non finisce…
Scoperte in Egitto opere di 4 mila anni fa di incredibile splendore L’Egitto non finisce…
UNO SGUARDO OLTREOCEANO PER PARLARE DELL’INTENSA ONDATA DI GELO IN ARRIVO SUGLI STATI UNITI UNO…
A gennaio deficit copertura della neve in Italia al 63 per cento Tratto da 30science.com…
LE ORIGINI DELLA PESANTE ONDATA DI MALTEMPO IN ARRIVO SULLE ESTREME REGIONI MERIDIONALI E SULLA…
SCOSSA DI TERREMOTO DI ML 3.5 NELLA PIANURA PADANA EMILIANA, NEL MODENESE Ipocentro superficiale, evento…
Correlazione tra inquinamento atmosferico e danni cerebrali: il parere della scienza Studi epidemiologici hanno collegato…
I satelliti scoprono un’isola fantasma “temporanea” nel Mar Caspio Nata dall’eruzione di un vulcano di…
Scoperta in Guatemala statuetta maya di 1.500 anni con casco rimovibile Un ritrovamento straordinario nelle…
C’è davvero un raro allineamento di pianeti in arrivo? Facciamo chiarezza! In questi giorni si…
ETNA | Abitare in zone sicure: lo studio di antropologi e ricercatori dell’INGV sulla “delocalizzazione…
Nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia I sismologi dell’INGV hanno analizzato i dati…
Il 2024 in Emilia-Romagna: un anno di crisi climatiche Tratto da Meteoroby Il 2024 è stato…
Evento sismico ML 4.0, in provincia di Udine del 12 gennaio 2025 tratto da INGV…
QUANTO È STATO CALDO IL 2024 NEL MONDO, SECONDO LA GENERAZIONE Z E LA GENERAZIONE…
Ecco qualcosa di più sulle cause degli incendi disastrosi della California meridionale Gli incendi che…
La risalita dell’acqua salata verso l’entroterra minaccia l’agricoltura costiera globale Un team di ricercatori, coordinato…
LINEE GUIDA DELLE PROSSIME DINAMICHE ATMOSFERICHE, PARTENDO DALLA VELOCE IRRUZIONE FREDDA DEL FINE SETTIMANA LINEE…
Nuovo studio rivela le strutture geologiche sottomarine al largo dei Campi Flegrei Un team multidisciplinare…
Calendario lunare 2025, un anno di lune stupende, spettacoli indimenticabili che il cielo ci offre…
Viviamo in una parte speciale dell’universo? Secondo un principio che gli scienziati chiamano “principio cosmologico”,…