L’OSSERVATORIO METEO-SISMICO DI PERUGIA, UNA REALTA’ SCIENTIFICA DEL VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE

1

Redazione Blue Planet Heart
www.osservatoriometeoesismicoperugia.it

L’osservatorio Meteo-Sismico di Olmeto (PG) nasce il 20/09/2004 da un idea del suo direttore, Marco Martini, che spende passione e risorse economiche al fine di fornire dati dettagliati sull’andamento climatico e sismico della nostra zona e presentare informazioni utiliย  agli utenti,ย  agli iscritti,ย  a enti, organizzazioniย  e network a livello mondiale. Dal 2012 fa parte dello staff dell’Osservatorio il Vice Direttore Michele Cavallucci, e la struttura direttamente collegata con l’Associazione Nazionale Carabinieri e fa parte del Nucleo Regionale Umbria.

Gli scopi principali dell’osservatorio e dei siti partner ad esso associati, sono quelli di fornire dati dettagliati sull’andamento sismico e climatico della nostra zona e presentare informazioni utili agli utenti, agli iscritti, a enti, organizzazioni e network a livello mondiale.

DSC 0425
DSC 0427

La Frazione di Olmeto si trova aย 15Km da Perugia e a 10Km da Marsciano, nelle amene colline umbre dove i prati si alternano a vigneti e boschi.ย Quรฌ potete leggere un po di storia del paese…

top-osservatorio

L’osservatorio รจ situato a 300 metri di altezza sul livello del mare con le seguenti coordinate: E 12ยฐ19’29”-N 42ยฐ59’11”ย  dove il clima รจ freddo d’inverno e caldo d’estate. I venti predominanti soffiano dai quadranti occidentali e spesso le perturbazioni che transitano sopra di noi sono atlantiche.

dsc02378
dsc02380
dsc02382dsc02384
dsc02385
dsc02387dsc02486

La stazione installataย รจย unaย Davis Instruments Vantage Pro2 Plus Wireless. La Davis Instruments รจย una nota azienda statunitense che produce apparecchiature meteorologiche,ย conosciuta in tutto il mondoย perย le sue stazioniย professionali, robuste, preciseย e affidabili. E’ provvista di sensori diย temperatura, umiditร , pressione, pioggia, velocitร  e direzione del vento, radiazione solare infrarossa e ultravioletta. Tutti gli altriย valori forniti dalla stazione sono calcolatiย in modo automatico con formule matematiche, principi termodinamici e leggi fisiche.E’ dotata diย schermo solare ventilato, in modo da ridurre al minimo l’influenza della radiazione solare e del vento nella rilevazione dell’esatta temperatura dell’aria.
E’ย posizionata secondo le restrittive normeย dell’Organizzazione Mondiale della Meteorologia,ย al fine diย assicurare rilevazioni scientificheย affidabiliย e professionali.

davis

La suite di sensori ISS รจ installata su un palo sopra il tetto, mentre l’anemometro รจ installato a 2m dalla sommitร  del palo del tetto, a 11m dal terreno.
Il software usato รจ Virtual Weather .
La stazioneย fa parte deiย principali network meteorologici italiani ed internazionali,ย comeย MeteoNetwork/Centro Epson Meteo, Caput Frigoris, Rete Bernacca, MeteoPoint,ย  Meteowebcam, Il Meteo, WeatherUnderground e Awekas.

boltek

Sono sempre stato affascinato dalla potenza della natura e dagli eventi meteorologici estremi.

Proprio questa innataย curiositร , in particolareย per i temporali e per i fulmini, mi ha spinto ad acquistare anche unย rilevatore di scariche elettriche: unย Boltek StormTracker:
permette di registrare laย posizione, laย distanzaย eย laย tipologia di fulmine (positivo, negativo, nube-nube, nube-terra), con un raggio d’azione massimo di 1200km (affidabilitร  delle rilevazioni garantita entro 400km).
I software usati sono Lightning 2000
Ancheย il rilevatore StormTrackerย contribuisce nelleย principaliย retiinterferometriche europee di rilevazione delle scaricheย elettriche.

sismo-modificato1ย 

Sismometro Lungo periodo per Telesismi

4.5Hertz

sismografo-digitale

Sismometro Triassiale 4.5 Hertz

sismometro, sia analogico che digitale a 24 bit, per rilevare i terremoti, sia vicini che lontani, con estrema precisione.Software usato Seismologedu,Seismonet. Il sismometro รจ collegato ad una rete di rilevamento sismicoย IESN.

grotta-sismometri

In questa zona dell’osservatorio ci troviamo ad una profonditร  di circa 4 metri sotto terra. La zona รจ stata scavata appositamente per ospitare i due sismometri uno a corto periodo, l’altro a lungo periodo.

La webcam รจ puntata verso nord, inquandrando la parte meridionale del territorio del comune di Perugia, nonchรจ il territorio settentrionale della frazione di Olmeto. Fa parte di moltissimi network anche a livello mondiale.

Telecamera con lenti intercambiabiliย per interno ed esterno (IP65)

  • Risoluzione 3MEGAย (QXGA, 2048×1536 pixel)

  • Lenti intercambiabili da super grandangolo (90ยฐ) a tele (15ยฐ); anche con CS-Vario opzionale o Hemispheric (180ยฐ)

  • Sensore a colori: 1 lux a 1/60 sec, 0,05 lux a 1 sec in base alla velocitร  dell’otturatore

  • Microfono ed altoparlante con funzioni audio complete (video telefonia VoIP standard SIP)

  • Suporte da parete/soffitto con passaggio interno dei cavi

  • DVR interno (fino a 32GB), possibilitรก di registrazione senza carico di rete

antenne-osservatorio

La stazioneย riceve ed elaboraย tutti i dati, immagini e animazioni, daiย satelliti geostazionari METEOSAT, daiย satelliti polari NOAA, METOP, ENVISAT (ESA)ย e daiย satelliti di remote sensing. Le trasmissioni vengono ricevute tramite ilย sistema di broadcast europeo EUMETCast della EUMETSATย dal satelliteย EUTELSAT Eurobird-9A,ย 9ยฐE,10E, 16E.

Veduta dell’osservatorio di Olmeto
olmeto2

olmeto1

TUTTI I DIRITTI DI IMMAGINE SONO RISERVATI. IL PRELIEVO, LA COPIA E LA DIVULGAZIONE DI QUALSIASI TIPO DI IMMAGINE SARร€ PERSEGUITO SECONDO LE ย VIGENTI LEGGI IN MATERIA DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY.
Share.

1 commento

  1. Pingback: Installato un Array Sismico nel territorio di Perugia, grazie anche all'Osservatorio Meteo Sismico ANC di Olmeto (PG) - blueplanetheart.it

Leave A Reply