IL TERRIFICANTE SISMA IN ALASKA DI MAGNITUDO 9.2 DEL 27 MARZO 1964 (VIDEO)
L’evento che decretรฒ la nascita della tettonica a placche? Ad oggi il secondo terremoto per potenza mai registrato nella sismologia moderna
REDAZIONE BLUE PLANET HEART 
Tale spiegazione puรฒ sembrare semplice ora, ma fino a buona parte del 20ยฐ secolo, i sismologi sapevano relativamente poco del meccanismo alla base dell’innesco di questi grandi eventi sismici. Ma tutto รจ cambiato quando un terremoto devastante colpรฌ il centro-sud dell’Alaska il 27 marzo 1964, ben 50 anni prima del terremoto Cileno

Scene showing earthquake destruction in Anchorage.
 Gli studi del grande terremoto in Alaska, intrapresi in gran parte da un geologo che, quando cominciรฒ, sapeva poco di sismologia, hanno rivelato il meccanismo collegando i cambiamenti osservati nel panorama di quella che allora era la teoria della tettonica a zolle.
Questa teoria, che afferma che lo strato superiore della terra รจ costituito da grandi placche tettoniche che si muovono e si scontrano, aiuta a spiegare la formazione delle montagne, vulcani e altre caratteristiche del terreno, nonchรฉ il verificarsi di terremoti.  Il terremoto cileno, che รจ stato misurato in magnitudo 8.2 e che ha ucciso almeno sei persone, si รจ verificato quando una placca oceanica, detta Nazca , รจ scivolata sotto il blocco unico continentale sudamericano, con un angolo molto basso.

Ma nel 1964 la tettonica a zolle aveva molti scettici, e fino al verificarsi dell’evento in Alaska e il susseguente lavoro del geologo, George Plafker della United States Geological Survey, nessuno aveva fatto il collegamento tra questi movimenti delle placche e terremoti.
La “Tettonica a placche” รจ stata originariamente proposta come una teoria cinematica, si trattava quindi di spostamenti, movimenti e velocitร ”, ha detto Arthur Lerner-Lam , vice direttore dell’Osservatorio Lamont-Doherty Earth , parte della Columbia University. “Il grande risultato รจ stato quello di collegare i terremoti a quei movimenti.”
 Il terremoto dell’Alaska, che ha colpito la parte centro-meridionale dello stato nel tardo pomeriggio del Venerdรฌ Santo, raggiunse la magnitudo 9,2, il che lo rende ancora oggi il piรน potente terremoto mai registrato in Nord America, e il secondo piรน potente del mondo dopo il terrificante terremoto di M 9.5 del 1960 in Cile.
 La terra tremรฒ violentemente su una vasta area per circa quattro minuti e mezzo e il sisma causรฒ la morte di piรน di 125 persone. Anchorage, la capitale dell’Alaska, fu pesantemente danneggiata, e gran parte delle infrastrutture del giovane Stato furono distrutte.

Il sisma generรฒ uno tsunami che attraversรฒ tutto il Pacifico, ma la maggior parte dei decessi e dei danni si verificรฒ nelle cittร costiere dell’Alaska e nei villaggi che furono colpiti da tsunami locali senerati da crolli della costa o frane in prossimitร della riva. Alcune aree furono inondati anche prima che la scossa si fermasse, con un innalzamento del livello dell’acqua che raggiunse i 50 metri o piรน in alcuni casi. e nel porto di Valdez, gran parte del lungomare fu letteralmente spazzato via. “Questo terremoto avvenne durante la Guerra Fredda”, ha detto Peter J. Haeussler , un geologo che ha partecipato all’indagine geologica di Anchorage. “C’erano un sacco di persone che pensavano che il tutto fosse stato frutto di una esplosione nucleare.”
 Il Dr. Plafker aveva fatto in precedenza una mappatura geologica dell’Alaska, per capire meglio il potenziale delle risorse minerarie dello Stato, non valutando il suo rischio sismico, ed era a Seattle in una riunione scientifica quando si รจ verificato il terremoto.  “Avevano bisogno di qualcuno sul posto che potesse valutare cosa fosse realmente accaduto”, ha detto il dottor Plafker, che all’etร di 85 si reca ancora tutte le mattine in ufficio a Menlo Park, in California, ed รจ regolarmente coinvolto nella ricerca.
 L’agenzia lo mandรฒ in Alaska il giorno dopo con altri due scienziati: “fu il solito genere di cosa del tipo, andate in avanscoperta e cercate di capire che succede”.
Secondo alcune stime, era stata colpita dal terremoto una superficie delle dimensioni pari a due terzi della California, e gli scienziati si misero a studiare i cambiamenti.  Che cosa trovarono fu sorprendente: rocce coperte di cirripedi, ceh di solito sono immerse, erano state scaraventate fuori dall’acqua ed erano molto in alto e all’asciutto.
“All’inizio non era molto chiaro”, ha detto il dottor Plafker. “Ma quando vengono sollevati ed escono dall’acqua, i balani si essiccano e diventano bianchi, ed รจ quasi come dipingere una linea sul litorale.”
Altrove, videro le foreste che erano scese cosรฌ tanto che gli alberi erano stati portati sotto la linea dell’ alta marea e venivano uccisi dall’acqua salata.
“Si puรฒ sempre trovare qualcosa, qualche inicatore, che ppossa dirci se l’area รจ andata verso l’alto o verso il basso”.
Resatrono lรฌ per circa una settimana in quel primo viaggio, e quello che non potevano mappare loro , lo impararono dalle testimonianze chiedendo in giro. “Nei luoghi dove non si aveva alcuna informazione, la cosa migliore era quella di chiedere ai pescatori, e soprattutto osservare i mitili”, ha detto il dottor Plafker. “Sanno esattamente dove arriva la marea.”
Su tutti, un ampio tratto di costa, nelle Isole Prince William Sound, era stato sollevato fino a 10 metri in alcuni luoghi, mentre lungo gran parte della penisola Kenai e Kodiak Island, una grande area era sprofondata fino a otto metri.
“Stavamo cercando di capire se quegli alti e bassi avessero qualcosa a che fare con quanto era accaduto”, ha detto il dottor Plafker, che รจ tornato nello stato per piรน volte durante il periodo estivo. “Nessuno aveva mai visto questo tipo di deformazione prima”.
Fino a quel momento, la teoria della tettonica a zolle, era stata vigorosamente dibattuta, cosรฌ come lo era la prova che il fondo marino si stava allargando attraverso la formazione di una nuova dorsale nel mezzo degli oceani.  La domanda era cosa fosse successo a questa nuova crosta:  una teoria era che l’intero pianeta fosse leggermente in crescita.
Il dottor Plafker spiegรฒ, dopo aver cercato di avvalorare altre teorie, che il terremoto era avvenuto per la collisione tra due placche, come la teoria tettonica avrebbe suggerito. Una piastra stava scivolando gradualmente sotto un altra, creando una lunga zona di faglia superficiale che increspava una vasta area effetto dello scivolamento. La sua idea quindi non solo riconobbe in primis il sollevamento e la subsidenza, ma spiegรฒ anche cosa stava accadendo alla nuova crosta che si stava formando negli oceani. Piuttosto che aggiungersi alla circonferenza della Terra, il dottor Plafker ha detto che “veniva infrottata sotto i margini continentali.”

 
								
				 
				
								
										
			


 
	
											