Il volo degli scienziati dentro il monsone asiatico
0Un aereo da ricerca ad alta quota esplora per la prima volta gli strati più elevati del monsone asiatico
Share.
I ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima (Isac) e dell’Istituto nazionale di ottica (Ino), spiegano che «Durante l’estate, il monsone asiatico non è solo importante per l’Asia ma influenza la meteorologia di tutto l’emisfero settentrionale. Il Monsone inoltre agisce come un enorme ascensore, pompando enormi quantità di aria e inquinanti dalla superficie fino a 16 km di altitudine. Queste quote sono così elevate che da li l’aria del monsone può ulteriormente ascendere liberamente nella stratosfera, lo strato stabile che si sovrappone la parte inferiore dell’atmosfera e contiene lo strato di ozono che protegge la Terra dalle radiazioni UV. Una volta nella stratosfera, l’aria del monsone si diffonde a livello globale e vi risiede per anni. Le immagini satellitari mostrano una grande nuvola di aerosol – piccole gocce o particelle di polvere – direttamente sopra il monsone e che si estende dalla penisola arabica alla costa orientale della Cina».