Clima: 100 aziende sono responsabili del 25% delle emissioni di CO2 mondiali

0

Clima: 100 aziende sono responsabili del 25% delle emissioni di CO2 mondiali

Anche l’italiana Eni SpA nella lista, al quattordicesimo posto e con emissioni in aumento rispetto al 2014
www.greenreport.it

Secondo il rapporto Global 100 greenhouse gas performance: new pathways for growth and leadership, appena pubblicato dalla Thomson Reuters, da sole le 100 aziende con i piรน ampi impatti climalteranti a livello mondiale hanno generato 28,4 miliardi di tonnellate di CO2eq nel 2015, rappresentando il 25% dei gas serra emessi dai 7 miliardi di esseri umani che oggi popolano il pianeta.

Al primo posto per emissioniย spiccaยซCoal India, societร  indiana per lโ€™estrazione del carbone, con oltre 2 miliardi di tonnellate di CO2ย ย emesse nel 2015. Segueย Pjsc Gazprom,ย societร  russa per lโ€™estrazione, la produzione, il trasporto e la vendita di gas, con emissioni superiori agli 1,2 miliardi di tonnellate. La multinazionale americana per il petrolio e il gas,ย ExxonMobil Corporation, รจ invece la terza piรน inquinante con emissioni poco al di sopra del miliardo di tonnellate. Tra i soggetti europei โ€“ osservano dallโ€™ASviS, ย lโ€™Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile che ha analizzato il rapporto โ€“ laย Royal Dutch Shell Plc, multinazionale anglo-olandese del petrolio e del gas, che occupa il nono posto della classifica, la franceseย Total S.A.,ย undicesima,ย Eni SpA, al quattordicesimo posto con emissioni in aumento rispetto al 2014, e laย British Petroleum Plc, dodicesima. Nella maggior parte dei casi, le emissioni sono rimaste pressochรฉ invariate tra il 2014 e il 2015, mentre avrebbero dovuto diminuire. Quelle di alcuni soggetti sono addirittura aumentateยป.

Eppure, molte di queste multinazionali risultano oggi piรน consapevoli che in passato del loro impatto sul clima, e rientrano ormai tra qui soggetti che chiedono alla politica internazionale di attivarsi per combattere il cambiamento climatico. Come mai? ยซUnโ€™analisi della correlazione tra gli introiti delle grandi aziende inquinanti e le loro emissioni โ€“ dichiarano dallโ€™ASviS โ€“ rivela che mentre i ricavi, cioรจ il fatturato, sono proporzionali alle emissioni, lโ€™utile netto (dal quale dipende il valore per gli azionisti) non lo รจ. Questo indica che ilย decouplingย (letteralmente โ€œdisaccoppiamentoโ€) funziona e che per gli azionisti il valore non รจ colpito negativamente dalla decarbonizzazioneยป. Anche le multinazionali fossili hanno capito che il vento รจ cambiato.

Share.

Leave A Reply