La contea di Los Angeles fa causa alla Monsanto: avrebbe contaminato la falda acquifera con sostanze tossiche

0

La contea di Los Angeles fa causa alla Monsanto: avrebbe contaminato la falda acquifera con sostanze tossiche

www.greenme.it

Monsanto ancora nella bufera. La contea di Los Angeles ha citato in giudizio il colosso del glifosato per i danni che sono stati causati alle falde acquifere, dalla commercializzazione di prodotti a base di policlorobifenili (PCB) tra il 1935 e il 1977.

Facciamo un passo indietro per spiegare cosa รจ successo. Per decenni, la Monsanto che come sappiamo รจ stata acquisita di recente dalla Bayer e che ha centinaia di cause in tribunale con lโ€™accusa di aver provocato linfomi con i suoi prodotti, ha commercializzato flaconi contenenti Pcb, sostanze dichiarate tossiche.

Nello specifico, tra il 1935 e il 1977 sono stati commercializzati prodotti utilizzati come refrigeranti e lubrificanti per apparecchiature elettriche contenti elevante quantitร  di Pcb.

Nel 1979 i Pbc sono stati dichiarati probabilmente cancerogeni e vengono vietati negli Stati Uniti, eppure secondo i Poison papers, ovvero i 20mila documenti di industrie chimiche e agenzie federali che parlano appunto della tossicitร  dei prodotti, la Monsanto ancor prima del divieto sapeva da almeno dieci anni che questa sostanza fosse tossica.

Tossica non solo per lโ€™ambiente ma anche per la salute umana. Eโ€™ proprio per questo motivo che la contea di Los Angeles ha fatto causa alla Monsanto perchรฉ ricordiamo che i policlorobifenili sono inquinanti, chimici e scarsamente biodegradabili.

A livello internazionale lโ€™EPA li ha catalogati come probabilmente cancerogeni e lโ€™Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) ha stabilito una correlazione tra la prolungata esposizione ai policlorobifenili e lโ€™insorgere del cancro al fegato.

Ricapitolando, quindi, secondo la contea di Los Angeles, Monsanto sapeva della tossicitร  delle sostanze che avrebbero compromesso la falda acquifera e per questo viene citata in giudizio per dover contribuire alle spese di bonifica.

La contea sta sostenendo spese per milioni di dollari per la messa in sicurezza delle acque contaminate che vanno a incidere non solo sulla biodiversitร  ma anche sulla salute umana.

Nonostante le acque avvelenate, la Monsanto rigetta le accuse, staremo a vedere nei prossimi mesi chi avrร  la meglio in tribunale.

Share.

Leave A Reply