Ecco come vengono osservati i vulcani dallo spazio
0Un “open tool” basato su dati satellitari e Google Earth per lo studio dell’attività vulcanica a scala globale
Share.
Figura 1 – Screenshot dell’applicativo NHI utilizzato per analizzare la recente attività vulcanica dell’Etna; in alto, mappa di anomalie termiche dal dato Sentinel 2 MSI del 14 aprile 2020; in basso, mappa di anomalie termiche dal dato Landsat 8 OLI del 18 marzo 2017.