Estati del futuro, un mix meteo tra caldo intenso e fenomeni violenti, difficilmente prevedibili

0

Estati del futuro, un mix meteo tra caldo intenso e fenomeni violenti, difficilmente prevedibili

Purtroppo il trend è scritto: se ci sarà un’atmosfera sempre più caldo-umida, ecco le conseguenze
di Team MeteoGiuliacci

L’anticiclone africano, il principale protagonista del meteo degli ultimi giorni, ha portato un’onda calda breve ma non per questo flebile.. La domanda che ci poniamo adesso è la seguente. Con tutto questo caldo, rischiamo ancora un’Estate estrema? Non è che ogni volta che ci sarà uno sbuffo freddo da nord rischiamo temporali davvero forti?

Il pericolo è concreto, ma niente allarmismi inutili

Quando una massa d’aria fresca nord atlantica raggiunge il Mediterraneo centrale viene a toccarsi con una caldo-umida, possono scaturire una serie di eventi meteo anche intensi, compresi violenti temporali e le alluvioni lampo. Un breve excursus. I temporali si formano quando l’aria calda e umida sale nell’atmosfera, si raffredda e si condensa, formando nubi chiamate dai meteorologi “cumulonembi”

Senza entrare in dettagli tecnici, cerchiamo di farla semplice. Qualora la differenza di temperatura tra l’aria fredda e quella calda è sufficientemente grande, queste nubi possono crescere a una notevole altezza, portando alla formazione di temporali intensi, con fulmini, nubifragi e talvolta anche grandine di dimensioni notevoli e persino tornado (tutta una serie di cose non così rare in Italia, non ne siamo immuni…).

Altalena termica

Un altro effetto di queste intrusioni di aria fredda è la formazione di venti, spesso originati da colpi di vento improvvisi e pericolosissime raffiche discendenti (in gergo tecnico: Downburst, spesso scambiati erroneamente per trombe d’aria). Inoltre, questi eventi possono portare ad un repentino calo delle temperature, a volte di diversi gradi in poche ore, creando ciò che è noto come “crollo termico”. Oltretutto, il prezzo da pagare per passare da clima opprimente a fresco gradevole è proprio…pericoloso delle volte.

Fenomeni estremi: una nuova normalità?

Le Estati del futuro saranno probabilmente un mix tra lunghe fasi meteo bollenti e improvvisi violenti temporali. Non è un allarme lanciato senza senso. Quando si instaura un periodo di temperature caldissime, come si può tornare a respirare godere della frescura? Solo con temporali violenti, che rovesciano di colpo l’aria fredda dalla quota ai bassi strati…

Nota bene: è IMPOSSIBILE prevedere con giorni d’anticipo se e dove ci sarà un fenomeno violento. La grandine e i tornado si possono vedere solo POCHI MINUTI PRIMA che colpiscano una zona… Ecco perché è utile prestare attenzione alle previsioni meteo e adottare le precauzioni necessarie per affrontare queste condizioni, sapendo che la previsione NON fallisce se non si forma una tromba d’aria…anzi meglio così!

Share.

Leave A Reply