Home
ANSIA DA CALDO? NO, GRAZIE
ANSIA DA CALDO? NO, GRAZIE ANSIA DA CALDO? NO, GRAZIE Di Andrea Corigliano – Fisico dell’Atmosfera Sta per iniziare una…
Un’antica e isolata popolazione abitava il Sahara verde
Un’antica e isolata popolazione abitava il Sahara verde I genomi di due donne vissute nel sud-est dell’attuale Libia 7000 anni…
Stanno per arrivare le Eta Aquaridi, le stelle cadenti più belle di primavera
Stanno per arrivare le Eta Aquaridi, le stelle cadenti più belle di primavera Il mese di maggio inizia alla grande…
ANSIA DA CALDO? NO, GRAZIE
ANSIA DA CALDO? NO, GRAZIE ANSIA DA CALDO? NO, GRAZIE Di Andrea Corigliano – Fisico dell’Atmosfera Sta per iniziare una…

CARLO CACCIAMANI “La previsione del tempo a scala locale: gli strumenti in uso, la qualità delle previsioni e i limiti previsionali”
CARLO CACCIAMANI “La previsione del tempo a scala locale: gli strumenti in uso, la qualità delle previsioni e i limiti…

Ognuno vede… solo ciò che vuole vedere!
Ognuno vede… solo ciò che vuole vedere! Prendiamo continuamente decisioni che hanno a che vedere con il nostro lavoro, le…
Meteo e Salute: molti malesseri preferiscono precise ore del giorno
Meteo e Salute: molti malesseri preferiscono precise ore del giorno La cronoterapia prende spunto dal curioso legame fra disturbi e…

Troppi turisti sul Monte Fuji: introdotte nuove e più severe restrizioni per proteggerlo
Troppi turisti sul Monte Fuji: introdotte nuove e più severe restrizioni per proteggerlo Il problema dell’overtourism continua ad affliggere il…
L’aumento della siccità sta moltiplicando le migrazioni interne in tutto il mondo
L’aumento della siccità sta moltiplicando le migrazioni interne in tutto il mondo Un gruppo internazionale di ricerca ha messo a…

SCOSSA DI TERREMOTO DI Ml 3.6 NELLA ZONA DI SPOLETO (PG) IN UMBRIA
SCOSSA DI TERREMOTO DI Ml 3.6 NELLA ZONA DI SPOLETO (PG) IN UMBRIA Ipocentro superficiale, evento distintamente avvertito dalla popolazione…

FORTE SCOSSA DI TERREMOTO DI Ml 4.8 NEL MAR IONIO, A SUD DELLA COSTA CALABRESE
FORTE SCOSSA DI TERREMOTO DI Ml 4.8 NEL MAR IONIO, A SUD DELLA COSTA CALABRESE Epicentro in mare al largo…

3 gennaio 1117: il più forte terremoto dell’area padana colpiva Verona e la pianura centro-occidentale
3 gennaio 1117: il più forte terremoto dell’area padana colpiva Verona e la pianura centro-occidentale ingvterremoti.wordpress.com 908 anni fa, nel…

SCOSSA DI TERREMOTO DI Ml 3.6 NELLA ZONA DI SPOLETO (PG) IN UMBRIA
SCOSSA DI TERREMOTO DI Ml 3.6 NELLA ZONA DI SPOLETO (PG) IN UMBRIA Ipocentro superficiale, evento distintamente avvertito dalla popolazione…

FORTE SCOSSA DI TERREMOTO DI Ml 4.8 NEL MAR IONIO, A SUD DELLA COSTA CALABRESE
FORTE SCOSSA DI TERREMOTO DI Ml 4.8 NEL MAR IONIO, A SUD DELLA COSTA CALABRESE Epicentro in mare al largo…